Nicoletta Migliore
Hai voglia di leggere un classico della letteratura per rendere questa domenica estiva speciale? Ecco 5 libri che potrebbero fare per te.
Nonostante il male che ci circonda, l'amore può ridarci la vita. Lo racconta John Williams nella sua poesia "Nel vento e nella pioggia fino all’alba".
Il 28 giugno si celebra la nascita di Luigi Pirandello. Ecco 8 libri per riscoprirlo o incontrarlo per la prima volta, tra identità, maschere e verità.
“Le chiavi della città” di Jacques Prévert è un monito contro la resa morale e un richiamo ai conflitti odierni: una chiave per interpretare la terza guerra mondiale “a pezzi”.
Un itinerario poetico e culturale nei luoghi di Luigi Pirandello: da Agrigento alla sua casa natale a Porto Empedocle, passando per la Valle dei Templi e le suggestioni della costa siciliana.
“Dio di illusioni”, il romanzo culto di Donna Tartt fonde estetica classica, tensione psicologica e atmosfere oscure.
Un’analisi poetica della poesia "Estate" di Cesare Pavese, una riflessione sull’amore, il corpo e la memoria che attraversa la luce e il silenzio dell’estate.
Scopri 7 libri che aiutano chi vive un momento di stallo e incertezze a ritrovare il coraggio di cambiare. Storie autentiche, saggi pratici e romanzi ispiranti per un nuovo inizio.
Scopri “Bozze non corrette”, il nuovo piccolo capolavoro di Stefano Bartezzaghi e Pier Mauro Tamburini: un creativo giallo-linguistico.
Un’analisi della poesia “Non pensarla la gioia, sentila” di Franco Arminio. Un invito a vivere il sentimento nella sua pienezza, tra corpo, natura e stupore.