Nicoletta Migliore
Dedicata agli amori travolgenti, che scompigliano i cuori e i corpi degli amanti, una poesia di Federico García Lorca: "Madrigale appassionato".
Primavera: tempo di contemplazione, di rinascita, di primi raggi di sole. Ecco 5 libri da leggere per imparare dalla natura.
"Ed è in certi sguardi che si vede l'infinito". Cantava così Franco Battiato nella sua "Tutto l'universo obbedisce all'amore", un meraviglioso inno all'empatia.
“Il sole del pomeriggio” è una poesia di Konstantinos Kavafis in cui traspare tutta la malinconia di un amore sfiorito con il passare del tempo.
Con “Il grande frastuono”, Roy Chen è tornato nelle librerie italiane. Un romanzo emozionante, con protagoniste tre donne.
Questa poesia di Montale, “L’inverno si prolunga”, fa parte della produzione più matura del poeta ligure e racconta il senso di smarrimento dell’uomo moderno.
Le Giornate FAI di Primavera ritornano per mostrare al pubblico i tesori nascosti del patrimonio culturale italiano. Ecco 3 mete imperdibili in Abruzzo.
Diamo il benvenuto alla stagione primaverile scoprendo insieme alcuni dei libri più attesi in uscita nelle prossime settimane.
Un canto appassionato, un accorato grido di dolore e libertà. "Primavera, primavera in abbondanza" racconta la natura "folle" della stagione primaverile.
Oggi si celebra la Giornata della felicità. In questo articolo scopriamo insieme 5 libri da leggere perfetti per quest’occasione.