Nicoletta Migliore
Per chi ama scoprire i nuovi titoli in libreria con un po' di anticipo, ecco sette novità editoriali da non perdere questo aprile.
Quanto è misteriosa e affascinante, la luna. Che emozioni suscita in voi? García Lorca la racconta così nella poesia "Quando spunta la luna".
Con “Il sole” Charles Baudelaire descrive il potere salvifico del sole, non dimenticando l’oscurità e le sofferenze che contraddistinguono il mondo in cui viviamo.
Il 30 marzo 1853 nasceva uno dei più grandi pittori di tutti i tempi: Vincent Van Gogh. Sapevi che al momento in Italia sono esposte due sue importanti opere?
Con la primavera hai voglia di una lettura romantica? In questo articolo scopriamo insieme 4 novità editoriali imperdibili.
Denuncia da tempo gli autoritarismi e i regimi teocratici. Oggi è stato condannato a 5 anni carcere in Algeria. È Boualem Sansal.
Una poesia di Luigi Pirandello per ritrovare la speranza: si intitola "Alba" ed è stata composta nel 1895.
Oggi ricorre la Giornata mondiale del teatro, meravigliosa e sensibile arte che spesso ci mette in difficoltà. Ecco 4 capolavori del teatro che si leggono come romanzi.
Tornato in libreria con “La famiglia”, Jo Nesbø è uno degli autori di thriller più amati degli ultimi anni. Scopriamo qualche curiosità su di lui e sul suo nuovo romanzo.
Con il “Sonetto 68”, William Shakespeare racconta un ideale di bellezza lontano dagli standard della nostra epoca, troppo interessata all’apparire.