Nicoletta Migliore
In attesa della Pasqua, scopriamo insieme "Gesù", una toccante poesia in cui Giovanni Pascoli racconta Cristo in tutta la sua umanità.
Le cose belle, così come i sentimenti e le persone, vanno custodite nel cuore, al riparo dalla violenza del mondo. Lo racconta Kavafis in “Cose di bottega”
Curiosi di scoprire i due luoghi italiani che ospitano in collezione permanente le opere del maestro olandese Rembrandt?
"Paesaggio" è una profonda poesia in cui Federico García Lorca racconta la natura e la rende metafora dell'animo umano.
Sono titoli pacati, delicati, che invitano a scivolare dolcemente nel mondo dei sogni. Ecco quattro libri da leggere la sera per conciliare il sonno.
Con “Il tallone da killer”, Alessandro Robecchi torna ad affascinare il suo pubblico. Il libro, appena uscito, è un’irresistibile commedia noir.
“Sei scomparsa per sempre” è una struggente poesia che Cesare Pavese compone nel 1928. Un inno alla memoria, all’amore passato, al tempo che scorre sul mondo e sul cuore.
Ami il romanzo psicologico? In questo articolo ti raccontiamo sei classici della letteratura mondiale che potresti adorare.
Il nuovo libro di Fabio Genovesi è un inno al valore dell’impegno quotidiano, un’opera che celebra il coraggio delle donne. Si intitola “Mie magnifiche maestre”.
Che potere ha un abbraccio… Ce lo racconta in modo semplice ma straordinariamente potente Franco Arminio, nella sua poesia “Un abbraccio ad occhi chiusi”.