Nicoletta Migliore

Appassionata di letteratura, poesia e cinema, Nicoletta è laureata in "Lingue e letterature comparate". In particolare, è specializzata in lingua e cultura francese e in lingua e cultura araba. Vive e lavora in Sicilia, dove si occupa, in parallelo a Libreriamo, di educazione.
23 Aprile 2025

Uscito nei primi giorni di aprile, con “Il folle Dio alla fine del mondo” Javier Cercas incontra Papa Francesco e si interroga con lui sul mistero della vita dopo la morte.

22 Aprile 2025

Si interroga sul senso della vita e sull’identità “Sto qui”, la profonda poesia nata dalla penna di Patrizia Cavalli.

22 Aprile 2025

Il 22 aprile si celebra l'Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra. Per l'occasione, ti proponiamo 5 romanzi perfetti per riscoprire la ricchezza della natura.

22 Aprile 2025

Tornata dopo una lunga pausa, Teresa Ciabatti consegna al pubblico italiano un romanzo arguto, profondo e inaspettato. È “Donnaregina”.

21 Aprile 2025

Uscito il 14 gennaio, “Spera” è stata la prima autobiografia mai pubblicata da un Papa nella storia. Riscopriamo il libro di Papa Francesco a poche ore dalla triste notizia della sua scomparsa.

20 Aprile 2025

Con “Il dittatore”, Gianni Rodari ci regala versi importanti che, attraverso un tono giocoso e vivace, raccontano uno spaccato amaro del nostro tempo.

20 Aprile 2025

Aria di picnic? Per questi giorni di festa e in vista della Pasquetta abbiamo dei suggerimenti “classici”: sei capolavori perfetti da leggere all’aria aperta.

19 Aprile 2025

In attesa della Pasqua, scopriamo insieme "Gesù", una toccante poesia in cui Giovanni Pascoli racconta Cristo in tutta la sua umanità.

18 Aprile 2025

Le cose belle, così come i sentimenti e le persone, vanno custodite nel cuore, al riparo dalla violenza del mondo. Lo racconta Kavafis in “Cose di bottega”

18 Aprile 2025

Curiosi di scoprire i due luoghi italiani che ospitano in collezione permanente le opere del maestro olandese Rembrandt?