Maria Laura Chiaretti
Visitare la mostra dedicata a Giovanni Pintori significa intraprendere un viaggio attraverso l'eccellenza del design italiano
Vi suggeriamo la lettura del libro di Alexandre Dumas figlio del celebre Dumas: "La signora delle camelie" , un amore tragico e indimenticabile
La mostra omaggio a Frida Khalo è perfetta per chi desidera scoprire il suo lato più intimo, il legame con l'arte, la cultura e la società del suo tempo.
"La Sapienza" negli studi classici è prima nella classifica secondo i dati pubblicati dal QS World University Ranking by Subject 2025
Con le recenti "Nuove Indicazioni Nazionali" per il primo ciclo d'istruzione, l’introduzione del latino nelle scuole medie rappresenta un’iniziativa moderna, chiave di accesso alla cultura, storia e struttura linguistica dell’italiano
La lezione di Vecchioni su Il Gattopardo invita a non fermarci alla superficie dei cambiamenti politici e sociali ma a capire se siano reali o apparenti.
Per la Festa della Donna vi proponiamo la classifica dei 10 film più amati, che meglio rappresentano la forza e la determinazione delle donne.
Il 7 marzo 1985 usciva "We Are The World": a 40 anni di distanza, questa canzone non ha perso il suo messaggio potente: quando ci uniamo, possiamo cambiare il mondo. Scopri aneddoti e curiosità legate alla nascita del brano.
Da Artemisia Gentileschi a Margherita Hack, scopriamo il contributo decisivo delle donne in ambito culturale
Scopri l'unicità e l'importanza di Pier Paolo Pasolini leggendo i libri "Caro Pier Paolo e "Pier Paolo Pasolini il coraggio di essere se stessi"