10 libri da leggere in primavera ideali per rinascere come la bella stagione ci insegna. Con la primavera arriva il tempo della rinascita, del risveglio della natura e delle giornate che si allungano. Dopo il lungo inverno, i colori tornano a dominare il paesaggio e l’aria si riempie di nuovi profumi. Questo periodo dell’anno รจ perfetto per rinnovarsi e concedersi momenti di relax con un buon libro, magari all’aperto, sotto il sole tiepido o tra le mura accoglienti di casa con la finestra aperta. La primavera porta con sรฉ un senso di leggerezza e cambiamento, ed รจ il momento ideale per letture che ispirano, fanno riflettere o semplicemente accompagnano con dolcezza il risveglio della natura.
Le abitudini di lettura in primavera
In occasione del solstizio di primavera, Rakuten Kobo ha condotto un sondaggio per scoprire se e come cambiano le abitudini di lettura con lโarrivo della bella stagione. I risultati raccontano di lettori che, con il risveglio della natura, riscoprono il piacere di dedicarsi ai libri, spesso scegliendo ambienti di lettura diversi rispetto a quelli invernali.
Dal sondaggio condotto da Kobo emerge che il 51% dei rispondenti legge in media 3 ore alla settimana, mentre il 25% dedica tra 30 minuti e unโora alla lettura. Il 16% legge meno di 30 minuti a settimana, e solo lโ8% supera le 5 ore settimanali. Tuttavia, con lโarrivo della primavera, quasi la metร degli intervistati (49%) dichiara di aumentare il proprio tempo di lettura e, tra questi, lโ11% afferma di farlo in modo significativo.
Nuove stagioni, nuovi scenari e nuovi generi
Se durante lโinverno il 73% dei lettori tende a leggere prevalentemente in casa, con lโarrivo della bella stagione il 61% รจ propenso a cambiare luogo, scegliendo spazi aperti come parchi, terrazze o spiagge.
Il cambiamento non riguarda solo i tempi e i luoghi di lettura, ma anche i generi preferiti. Secondo il sondaggio condotto da Kobo, in primavera si osserva una diminuzione nella lettura di gialli e thriller, che scendono dal 51% al 37%. Al contrario aumenta in maniera significativa la lettura di romanzi rosa che passano dal 36% al 43%.
Anche le guide di viaggio vedono un aumento, dal 13 al 20%, segno di un crescente interesse per la selezione di mete per le vacanze estive. Restano invece pressochรฉ invariati i dati relativi alla lettura di saggi, romanzi storici e fantasy/sci-fi.
10 libri da leggere in primavera
Per chi รจ alla ricerca della lettura perfetta per la stagione che sta per cominciare, ecco una lista con alcuni libri da leggere a primavera assolutamente da non perdere. Che si tratti di una storia dโamore avvincente o di un racconto che esplora le emozioni piรน profonde, cโรจ un libro adatto a ogni lettore in modo che possa accogliere l’arrivo della bella stagione in compagnia di un buon libro da leggere:
Il diavolo in primavera di Lisa Kleypas
Londra, 1876. A differenza di tutte le debuttanti londinesi, la bellissima Lady Pandora Ravenel non sogna di frequentare balli e trovarsi un marito. Preferisce di gran lunga dedicarsi ai suoi affari. Ma la sua strada si incrocia con quella di Gabriel, Lord St. Vincent, impenitente libertino, altrettanto determinato a non essere ingabbiato in un matrimonio. E per entrambi sarร la scoperta di un brivido fino allora sconosciuto…
Un po’ di follia in primavera di Alessia Gazzola
Quella di Ruggero D’Armento non รจ una morte qualunque. Perchรฉ non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato nel proprio ufficio. E anche perchรฉ Ruggero D’Armento non รจ un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalitร carismatica e affascinante… Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio ma anche per la recente consulenza del professore su un caso di suicidio di cui Alice si รจ occupata. Impossibile negare il magnetismo di quell’uomo all’apparenza insondabile ma in realtร capace di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza.
Eppure, in una primavera romana che sembra portare piccole ventate di follia, la morte violenta di Ruggero D’Armento crea sensazione. Pochi e ingannevoli indizi, quasi nessuna traccia da seguire. L’indagine su questo omicidio รจ impervia, per Alice, ma per fortuna non lo รจ piรน la sua vita sentimentale. Ebbene sรฌ, Alice ha fatto una scelta… Ma sarร quella giusta?
Mi sa che fuori รจ primavera di Concita de Gregorio
Ferite d’oro. Quando un oggetto di valore si rompe, in Giappone, lo si ripara con oro liquido. ร un’antica tecnica che mostra e non nasconde le fratture. Le esibisce come un pregio: cicatrici dorate, segno orgoglioso di rinascita. Anche per le persone รจ cosรฌ. Chi ha sofferto รจ prezioso, la fragilitร puรฒ trasformarsi in forza. La tecnica che salda i pezzi, negli esseri umani, si chiama amore.
Questa รจ la storia di Irina, che ha combattuto una battaglia e l’ha vinta. Una donna che non dimentica il passato, al contrario: lo ricorda, lo porta al petto come un fiore. Irina ha una vita serena, ordinata. Un marito, due figlie gemelle. ร italiana, vive in Svizzera, lavora come avvocato. Un giorno qualcosa si incrina. Il matrimonio finisce, senza traumi apparenti. In un fine settimana qualsiasi Mathias, il padre delle bambine, porta via Alessia e Livia. Spariscono. Qualche giorno dopo l’uomo si uccide.
Primavera silenziosa di Rachel Carson
“ร secco il canneto del lago, e non sento alcun uccello cantare”, scrive John Keats nella ballata La Belle Dame Sans Merci. Dalla suggestione di questo silenzio angosciante Rachel Carson trasse il titolo del suo libro che, nato dallโosservazione attenta dei mutamenti rilevati nella fauna e nella flora del New England tra gli anni quaranta e cinquanta, per la prima volta metteva a fuoco il danno profondo che lโuso di insetticidi e sostanze chimiche comportava per la natura e per lโuomo stesso. Quelli che per diversi decenni erano stati salutati come la panacea di tutti i mali dellโagricoltura e dellโallevamento venivano smascherati come agenti di morte.
Una presa di posizione rivoluzionaria, basata su una documentazione ricca e dettagliata, che costรฒ allโautrice una vera e propria campagna di diffamazione da parte delle aziende produttrici di pesticidi e fertilizzanti. Ma il suo lavoro appassionato, improntato a uno scrupoloso rispetto della veritร e a un grande coraggio intellettuale, si rivelรฒ piรน forte degli attacchi. Dopo la pubblicazione di Primavera silenziosa, infatti, gli Stati Uniti misero al bando il DDT ed emanarono i primi provvedimenti legislativi a tutela dellโambiente.
ร raro che un libro riesca a modificare il corso della storia, eppure questo saggio รจ riuscito a farlo, diventando, a distanza di sessantโanni, un classico della letteratura ambientalista. Allo stesso modo Rachel Carson puรฒ essere considerata la fondatrice del movimento globale per la difesa dellโambiente e della salute. Oggi che come non mai sentiamo le conseguenze delle pratiche irresponsabili e pericolose denunciate dallโautrice, “Primavera silenziosa” rappresenta una lettura imprescindibile per chiunque sia interessato al futuro del pianeta โ e degli esseri umani. Prefazione di Paolo Giordano.
L’essere umano sembra aver scoperto tutto del suo mondo, ogni angolo รจ stato esplorato e mappato. Esiste perรฒ un mondo dove si รจ โsolo agli inizi’: il mondo vegetale. Ancora si scoprono nuove piante, si ristrutturano gli ordini, si riorganizzano le famiglie e, tra queste, quella delle orchidee รจ la piรน prolifica di sorprese. Una famiglia numerosa che ha saputo cavarsela egregiamente imparando a crescere sulle piante quando a terra la competizione perla sopravvivenza si faceva feroce, e che ha messo a punto uno dei sistemi piรน ingegnosi per riprodursi: mimare la copulazione attirando gli insetti con quei fiori portentosi.
Il meccanismo riproduttivo รจ la chiave per comprendere l’evoluzione delle forme meravigliose che ammiriamo in queste piante, una volta tanto rare e ricercate da diventare oggetto di spedizioni leggendarie. Oggi la tranquilla orchidea che sonnecchia sorniona in soggiorno sembra una preda facile, basta infilarla nel carrello al supermercato, ma per diversi secoli รจ stata una pianta ambita, il sogno di collezionisti fanatici e di organizzatori di aste privi di scrupoli. “Fare l’amore come un’orchidea” รจ un omaggio a questa famiglia che, unica nel suo genere, ha tracciato la storia dei secoli scorsi interrogando scienziati come Darwin e ispirando scrittori come Marcel Proust e Rex Stout.
Come un fiore di ciliegio di Etsu Inagaki Sugimoto
Pubblicato per la prima volta a New York nel 1925 e diventato subito un bestseller internazionale, questo libro รจ il racconto in prima persona della vita di Etsu Inagaki Sugimoto, la figlia minore di un samurai di alto rango, che vive sulla sua pelle il passaggio tra il Giappone feudale del XIX secolo e la potente modernitร americana del primo Novecento. Nata nella cittร di Nagaoka, nel nord del paese, Etsu riceve una rigida educazione, improntata ai principi dei nobili guerrieri samurai, ma il destino ha in serbo per lei tutt’altro: in seguito alla morte improvvisa del padre, la ragazza viene promessa in sposa a Matsuo, un amico del fratello, che vive negli Stati Uniti.
Sarร solo l’inizio del suo viaggio nel Nuovo Mondo e dentro se stessa, un viaggio ricco di momenti belli e difficili come solo la vita sa essere. Forte della sua identitร e delle sue convinzioni, tra i ricordi magici dell’infanzia in Giappone e l’incontro dirompente con la realtร occidentale, che la sospinge verso nuovi orizzonti, la giovane donna cresce, impara e ama con coraggio. Piรน di un memoir, piรน di una saga familiare, la vicenda di Etsu, leggera e forte come un fiore di ciliegio nel vento, รจ una bellissima storia di formazione al femminile che non smette di appassionare e commuovere.
Il maestro e Margherita di Bulgakov
“Il Diavolo รจ il piรน appariscente personaggio del grande romanzo postumo di Bulgakov. Appare un mattino dinanzi a due cittadini, uno dei quali sta enumerando le prove dell’inesistenza di Dio. Il neovenuto non รจ di questo parere… Ma c’รจ ben altro: era anche presente al secondo interrogatorio di Gesรน da parte di Ponzio Pilato e ne dร ampia relazione in un capitolo che รจ forse il piรน stupefacente del libro…
Poco dopo, il demonio si esibisce al Teatro di varietร di fronte a un pubblico enorme. I fatti che accadono sono cosi fenomenali che alcuni spettatori devono essere ricoverati in una clinica psichiatrica… Un romanzo-poema o, se volete, uno show in cui intervengono numerosissimi personaggi, un libro in cui un realismo quasi crudele si fonde o si mescola col piรน alto dei possibili temi: quello della Passione… ร qui che Bulgakov si congiunge con la piรน profonda tradizione letteraria della sua terra: la vena messianica, quella che troviamo in certe figure di Gogol’ e Dostoevskij e in quel pazzo di Dio che รจ il quasi immancabile comprimario di ogni grande melodramma russo.” (Eugenio Montale)
ย Una ragazza inglese di Beatrice Marianiย ย
ร un tardo pomeriggio di giugno quando Jane raggiunge il cancello della villa dove passerร l’estate. Per lei, diplomata a pieni voti in Inghilterra, lavorare come ragazza alla pari per una ricca famiglia romana รจ un modo per mettere da parte qualche soldo, ma soprattutto il primo passo verso un futuro che intende scegliere da sola. Gli zii, unici parenti rimasti, la vorrebbero indirizzare a studi di economia, un percorso sensato che garantisce un solido avvenire. Ma lei non puรฒ dimenticare che i suoi genitori hanno seguito la loro passione a costo della vita, e la passione di Jane รจ il disegno, non i numeri. A nemmeno vent’anni, ha imparato a dar retta piรน al cuore che alla ragione.
Il cuore, fin dal loro primo rocambolesco incontro, la spinge verso il suo datore di lavoro, Edoardo Rocca, un uomo d’affari dal fascino misterioso, zio del bambino di cui lei si deve occupare. ร bello, sicuro di sรฉ, sfuggente. Jane ne รจ intimorita, ma al tempo stesso attratta.
Lui appartiene a un altro mondo, lo sa bene, eppure sente un’affinitร che nessuna logica puรฒ spiegare. Basta una notte insonne perchรฉ si accenda una passione che sfida il buonsenso e la convenienza, non solo per la differenza di etร , ma anche perchรฉ c’รจ qualcosa che Edoardo nasconde, segreti ed errori che stanno per travolgerlo.ย E, quando questo accadrร , per Jane sarร troppo tardi per mettersi in salvo.
Acque di primavera di Ivan Turgenev
Scritto nel 1871, ultima opera importante dello scrittore russo, โAcque di primaveraโ รจ una riflessione complessa sulla memoria e la morte, una storia costruita sulla desolazione e sulla consapevolezza che il passato, qualunque esso sia, non puรฒ tornare se non sotto forma di nostalgia, nella quale lโautobiografia dellโautore si intreccia con le sorti dellโessere umano in generale: perchรฉ Sanin, il protagonista del romanzo, con la sua apparente irrazionalitร , in un modo o nellโaltro siamo noi, tutti noi.
La vita che ci scorre davanti agli occhi รจ intrisa di un pessimismo irreversibile in cui si scontrano contadini e nobili, paesani e intellettuali, riportandoci alla mente la riflessione filosofica sul nichilismo e sul ruolo della volontร individuale.
Il barone rampante di Italo Calvino
ยซUn ragazzo sale su di un albero, si arrampica tra i rami, passa da una pianta all’altra, decide che non scenderร piรน. L’Autore di questo libro non ha fatto che sviluppare questa semplice immagine e portarla alle estreme conseguenze: il protagonista trascorre l’intera vita sugli alberi, una vita tutt’altro che monotona, anzi: piena d’avventure, e tutt’altro che da eremita, perรฒ sempre mantenendo tra sรฉ e i suoi simili questa minima ma invalicabile distanza.
Ne รจ nato un libro, Il barone rampante, piuttosto insolito nella letteratura contemporanea, scritto nel 1956-57 da un autore che aveva allora trentatrรฉ anni; un libro che sfugge a ogni definizione precisa, cosรฌ come il protagonista salta da un ramo di leccio a quello d’un carrubo e resta piรน inafferrabile d’un animale selvatico. Il vero modo d’accostarci a questo libro รจ quindi quello di considerarlo una specie di Alice nel paese delle meraviglie o di Peter Pan o di Barone di Mรผnchhausen, cioรจ di riconoscerne la filiazione da quei classici dell’umorismo poetico e fantasticoยป.