Maria Laura Chiaretti
Scopri "Il Simposio" di Platone, un libro che affronta in modo universale un tema centrale dell’esperienza umana: l’amore.
Scopri la poesia "La Resistenza e la sua luce" scritta da Pier Paolo Pasolini per riflettere sulla lotta di Liberazione e contro ogni conflitto armato
Scopri "Il glicine", l'ode poetica di Pier Paolo Pasolini alla Terra. Un invito per l'uomo a reagire e a rigenerarsi, prendendo ispirazione dalla forza della Natura.
In occasione del Venerdì Santo, vi proponiamo l'analisi della poesia di Pasolini sulla crocifissione di Cristo scritta per scandalizzare le coscienze intorpidite, testimoniando un modo altro di essere uomini.
In occasione della domenica delle palme, scopri la poesia "La Domenica degli ulivi" di Pier Paolo Pasolini che celebra il significato del ramoscello d'ulivo simbolo di pace e riconciliazione.
Scopri "Le lettere d'amore di Enrico VIII ad Anna Bolena": leggerle significa immergersi in una storia fatta di emozioni profonde, ma anche di grandi trasformazioni storiche
Scopri il messaggio della poesia di Pier Paolo Pasolini che si fa portavoce di coloro che si sentono ai margini della società civile.
Francesco Guccini con la frase tratta dalla "Locomotiva" attraversa la storia dell'umanità e risuona ancora oggi nelle lotte per la giustizia sociale.
Scopri "Il tulipano nero" di Alexandre Dumas, un capolavoro senza tempo che cattura l'epoca di prosperità e le menti brillanti d'Europa.
Scopri il significato della celebre frase di Pablo Neruda sulla forza della vita necessaria per superare ostacoli e riscoprire la speranza