Maria Laura Chiaretti
Intermezzo, il nuovo libro di Sally Rooney è diventato in poco tempo un caso editoriale a livello internazionale. Non resta che attendere l'uscita del libro prevista per l'Italia il 12 novembre
In mostra a Milano l'attesa retrospettiva dell'artista italofrancese Jean Marie Barotte: il suo pensiero diviene materia, la forma diviene poesia.
L'affascinante vita di Matilde Serao diventa una serie TV per raccontare la modernità della pioniera del giornalismo italiano
La mostra “Niki de Saint Phalle”, organizzata per la prima volta in un grande museo civico italiano come il Mudec, celebra l’artista franco-americana conosciuta per le sue grandi e colorate Nanas, ma ne rivela anche il lato impegnato attraverso una diversa lettura della sua opera.
Per gli amanti dello sport consigliamo il libro: “Azzurro Davis”: un viaggio nel Belpaese attraverso le finali di Coppa Davis con protagonisti i tennisti italiani
La mostra "Divisionismi. Un'altra modernità" in programma presso la Galleria Bottegantica offre ai visitatori una rilettura moderna di questo interessante movimento pittorico dell'800.
Vi consigliamo la mostra "Matisse, Picasso, Modigliani e Mirò" presso Palazzo Zarbella a Padova per ammirare l'arte dei grandi protagonisti delle avanguardie post-impressioniste
Da Pennac a D'Avenia, vi segnaliamo 5 proposte di libri da leggere nella Giornata Mondiale degli Insegnanti
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti ricordiamo Pier Paolo Pasolini e la sua vocazione pedagogica quanto mai attuale
Vi suggeriamo la mostra evento IOSONOVULNERABILE un dialogo con Pier Paolo Pasolini tra rigenerazione e vulnerabilità nell'arte