Alessandra Pavan

Laureata in Lettere Classiche a Venezia, dopo aver conseguito la specializzazione in Comunicazioni Sociali presso l’Università Cattolica di Milano e aver superato l’esame di idoneità di giornalista professionista, insegna Lettere in un Liceo Scientifico di Pordenone. Ha lavorato come docente in una scuola pubblica a New York e in un liceo italiano al Cairo . Come giornalista e insegnante, ha avuto esperienze lavorative nel Nord e nel Sud del mondo: Australia, Eritrea, Etiopia, Svizzera, Argentina e Perù. Collabora con testate giornalistiche locali e si occupa di uffici stampa e di comunicazione nell’ambito della promozione culturale del territorio.
14 Novembre 2022

Il nuovo romanzo di Lorenza Stroppa “Cosa mi dice il mare” prende avvio dalla fuga di Corinne, la protagonista, dalle colline inglesi verso la Bretagna e contemporaneamente verso la riscoperta della sua adolescenza

2 Aprile 2022

"La sostituta" è il racconto della lotta silenziosa di una donna alle prese con le difficoltà della maternità: il suo istinto materno è lento a manifestarsi e lei fatica a “rientrare” nel proprio corpo, che sente sempre più estraneo.

7 Marzo 2022

Lo scrittore francese Mathias Énard, considerato uno dei più innovativi scrittori contemporanei, ha inaugurato a Pordenone il festival Dedica parlando della guerra in Ucraina

3 Marzo 2022

Alessandra Pavan, docente di Scuola Superiore, racconta in che modo si sta affrontando il delicato tema della guerra in Ucraina a scuola

25 Ottobre 2021

Paolo Rumiz durante il festival Dedica ha presentato al pubblico il suo nuovo libro Canto per Europa, (Feltrinelli), un “richiamo a ciò che siamo, a dove veniamo”

15 Gennaio 2021

Pubblichiamo la lettera di Alessandra Pavan, docente di Scuola Secondaria di Primo Grado, che analizza la situazione della scuola italiana oggi, tra incertezze e mancanza di visione

22 Marzo 2020

Aspettando il 10 marzo e l’inaugurazione di Dedica che quest’anno vede protagonista Atiq Rahimi, l’associazione Thesis ci fa conoscere l’Afghanistan con una serie di anteprime dal 16 febbraio al 7 marzo

5 Ottobre 2019

La nostra corrispondete da Modena, Alessandra Pavan, ci racconta il Festivalfilosofia con il suo ricco programma di oltre 200 appuntamenti

17 Febbraio 2017

Dall’11 al 18 marzo, a Pordenone si terrà la 23.a edizione di DEDICA, festival che si distingue nel panorama delle rassegne letterarie italiane per l’originale formula, tutta incentrata su un unico autore