Alessandra Pavan

Laureata in Lettere Classiche a Venezia, dopo aver conseguito la specializzazione in Comunicazioni Sociali presso l’Università Cattolica di Milano e aver superato l’esame di idoneità di giornalista professionista, insegna Lettere in un Liceo Scientifico di Pordenone. Ha lavorato come docente in una scuola pubblica a New York e in un liceo italiano al Cairo . Come giornalista e insegnante, ha avuto esperienze lavorative nel Nord e nel Sud del mondo: Australia, Eritrea, Etiopia, Svizzera, Argentina e Perù. Collabora con testate giornalistiche locali e si occupa di uffici stampa e di comunicazione nell’ambito della promozione culturale del territorio.
23 Settembre 2025

Antonio Manzini con "Max e Nigel" (edizione Sellerio) si dedica alla letteratura per ragazzi: un libro che ci insegna come l’amicizia possa aiutare a superare i problemi

22 Settembre 2025

“La bambina che vola” di Dacia Maraini fa parte di una raccolta sui Dieci comandamenti, un progetto tutto al femminile in cui il racconto biblico è attualizzato dalla penna di dieci grandi scrittrici.

22 Settembre 2025

Il giornalista, specializzato in cronaca nera, ha esplorato e raccontato la realtà dei serial killer negli Stati Uniti nel suo ultimo libro: "Predatori"

22 Settembre 2025

Giacomo Poretti a Pordenonelegge presenta in anteprima mondiale "La fregatura di avere un'anima", opera che parte da uno dei primi monologhi recitati a teatro dal comico nel 2018

21 Settembre 2025

A Pordenonelegge lo scrittore spagnolo Ildefonso Falcones ha ricevuto il Premio Crédit Agricole "La storia in un romanzo". Il suo libro più recente, "In guerra e in amore" è una storia ambientata nel Regno di Napoli del 1442.

21 Settembre 2025

Marco Belpoliti, fresco finalista del Premio Campiello, ha presentato a Pordenonelegge in dialogo con Gianmario Villalta il suo libro "Nord Nord".

20 Settembre 2025

Pierluigi Bersani a Pordenonelegge presenta il libro "Chiedimi chi erano i Beatles, i giovani, la politica, la storia": un invito alle giovani generazioni a riappropriarsi del presente

19 Settembre 2025

Lo scrittore egiziano esiliato negli Stati Uniti Ala al-Aswani presenta il suo nuovo romanzo "Ad Alessandria gli alberi camminano". ambientato nei primi anni Sessanta dopo il colpo di Stato dei militari che pose fine alla monarchia del re Faruk

18 Settembre 2025

L'attivista e avvocata iraniana Shirin Ebadi, Premio Nobel per la pace 2003, ha inaugurato il festival Pordenonelegge con un dialogo dedicato al suo ultimo libro, "Finché non saremo liberi. Iran, la mia lotta per i diritti umani"

18 Settembre 2025

Dal 19 settembre 2025, il MUDEC presenta "Borrowed Light", la prima mostra personale in un'istituzione italiana di Rohini Devasher, vincitrice nel 2024 del prestigioso premio internazionale “Artist of the Year” che Deutsche Bank dedica all’arte contemporanea.