Alessia Alfonsi
Fëdor Dostoevskij è uno degli scrittori russi più amanti, da qualche anno è amato anche dai lettori più giovani che sempre più spesso lo propongono come lettura sui social come Instagram e Tiktok e se ne appassionano sempre di più.
Scopri la storia di Goliarda Sapienza, una di quelle autrici il cui nome è diventato famoso solo postumo, dopo decenni di oblio editoriale. Oggi è considerata una delle voci più originali e rivoluzionarie della letteratura italiana del Novecento.
Se ti è piaciuto "L'arte della gioia" di Goliarda Sapienza, ti suggeriamo altri libri simili che hanno come protagoniste donne indomite e anticonformiste con una vita spesso turbolenta, ma appassionata.
La guerra, nelle trasposizioni cinematografiche, è sempre stata rappresentata. I film non davano vita solo a combattimenti o scene sanguinose, ma anche a profondi viaggi interiori e psicologici. Tutto questo è raccontato nel saggio "La fatale alleanza"
Imma Tataranni – Sostituto Procuratore è una delle protagoniste Rai più amata dagli italiani. Con ascolti record, torna sullo schermo con la quarta stagione. Ricapitoliamo con un riassunto tutte le stagioni già andare in onda e recuperabili su Rai Play.
Ci sono scrittrici ribelli che hanno avuto un ruolo fondamentale nella letteratura, rompendo le convenzioni e sfidando le norme imposte dalla società. Scopriamole
Amore e Psiche è un quadro dipinto nel 1817 da François-Édouard Picot. Capolavoro, conservato al Museo del Louvre, è un tributo alla bellezza classica e alla capacità dell’arte di raccontare emozioni eterne attraverso la perfezione della forma.
The Witcher: Le sirene degli abissi è il film d'animazione in onda su Netflix dall'undici Febbraio. Un film tratto dall'universo fantasy ispirato ai romanzi di Andrzej Sapkowski che ne espande tutta la fama e il prestigio della serie.
Fëdor Dostoevskij è una delle figure più imponenti della letteratura russa e mondiale. La sua scrittura, profondamente psicologica e filosofica, ha saputo esplorare con straordinaria acutezza la condizione umana, i conflitti morali e il destino dell’uomo di fronte a Dio e alla società.
Oggi, 22 Febbraio, è lo Sconnessi Day. Un giorno dedicato per vivere fuori dai social che troppo spesso ci distraggono da attività più importanti. Scopriamo 5 motivi perché è importante disconnettersi e leggere un buon libro.