Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

1 Agosto 2024

è uno dei più celebri artisti britannici contemporanei, ha spesso catturato l’essenza della vita californiana attraverso le sue opere. Il quadro intitolato “California” rappresenta una scena estiva tipica. Scopriamola assieme.

1 Agosto 2024

Da nord a sud, vi suggeriamo cinque musei italiani da visitare e apprezzare durante le vacanze estive per scoprirne i tesori custoditi all'interno

31 Luglio 2024

"Three sisters" di Dorothea Sharp raffigura tre bambini che corrono sulla spiaggia ricordandoci la libertà estiva: scopriamolo insieme.

29 Luglio 2024

L'opera secentesca attribuita a Jan Harmensz van Biklert è tornata alla ribalta grazie alla cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Parigi 2024, che ne ripropone una rappresentazione in chiave contemporanea. Scopriamola insieme.

29 Luglio 2024

L'Ultima Cena, il capolavoro di Leonardo da Vinci, secondo alcuni oggetto di un'audace rappresentazione scenica nel corso della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Parigi 2024, è conservata presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie

29 Luglio 2024

Scopri l'attualità di Vincent Van Gogh e il valore intrinseco della sua arte: un ponte tra passato e presente attraverso 5 suoi grandi quadri

28 Luglio 2024

Aperta al pubblico fino al 6 ottobre, la mostra presso Palazzo San Domenico celebra gli artisti Stefano Arienti e Simone Ciglia, vincitori del Premio Michetti 2024, premio d'arte contemporanea italiana quest'anno dedicato a Italo Calvino

27 Luglio 2024

La mostra offre un viaggio immersivo attraverso l’evoluzione della Street Art, dai pionieri come Andy Warhol e Keith Haring fino ai moderni maestri come Banksy e Shepard Fairey (Obey).

27 Luglio 2024

In occasione delle Olimpiadi, scopriamo uno dei capolavori scultorei ispirati agli eventi olimpici: il Discobolo di Mirone

26 Luglio 2024

Le opere di Vincent Van Gogh, come tutti sappiamo, esprimono attraverso le pennellate e i soggetti tutta la sensibilità che albergava dentro l'artista. Come possiamo vedere in questa opera che è ricerca di Dio e tributo al padre.