Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
La mostra presenta la produzione inedita e più insolita del Maestro della fotografia Nino Migliori: i gioielli. Esposti 5 lightbox fotografici e una serie di riproduzioni d’autore ispirate agli originali
Analizziamo assieme questo quadro del maestro delle ombre, Caravaggio, intitolato "Salomè con la testa del battista" narrando di tale fatto biblico.
Attraverso le arti visive, ma anche il teatro, la musica, la danza, gli artisti possono rendere visibili le esperienze di coloro che hanno subito violenza di genere
Analizziamo questo caldo e colorato quadro di Alfred Sisley intitolato "Piccoli prati di primavera" con la speranza che ci scaldi un po'.
Sono diversi sul territorio nazionale i musei e i parchi archeologici che resteranno aperti durante il ponte di Ognissanti. Scopriamo due mostre attualmente in programma a Palazzo Strozzi a Firenze, uno dei più noti palazzi rinascimentali italiani.
Antonio Canova è stato il massimo scultore esponente del Neoclassicismo. Lo ricordiamo, oltre per Amore e Psiche, anche per un'altra opera scultorea di grande fama: Le Tre Grazie.
Vi segnaliamo 5 mostre d'arte in programma a Novembre pensate per accontentare sia chi è alla ricerca di nomi celebri sia chi predilige l’audacia delle nuove avanguardie
Ecco il quadro di Johann Heinrich Füssli intitolato "Incubo" che ancora oggi genera paura e ansia a chi si sofferma a osservarlo.
Analizziamo questo grandioso quadro di Antonello da Messina composto tra il 1474 e il 1475 intitolato "San Girolamo nello studio".
Il Narciso, uno dei dipinti più iconici di Caravaggio, in mostra in Brianza è un'occasione unica per gli amanti dell’arte per ammirarla da vicino.