‘A riveder le stelle’ è la mostra online dedicata a Dante con tutti i disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia, per la prima volta digitalizzati in alta definizione
Mostre
Il 9, 16, 23 e 30 novembre, alle 21 il curatore Marco Goldin con il compositore Remo Anzovino in diretta Facebook danno voce e suoni ai colori di Van Gogh
Da Van Gogh a Banksy, erano molte e suggestive le mostre in programma in questo periodo in Italia, che purtroppo sono state interrotte a causa delle misure restrittive dovute alla seconda ondata della pandemia
E’ disponibile online la prima mostra interattiva in occasione delle celebrazioni del Centenario della scomparsa dell’artista Amedeo Modigliani (1920 – 2020)
Alla Fabbrica del vapore a Milano fino al 28 marzo è in mostra la quotidianità di Frida Kahlo tra opere d’arte, oggetti personali, fotografie e la “Casa Azul”
Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti fu artefice di opere incomparabili per tensione morale, energia della forma, complessità dei concetti espressi.
Da 10 ottobre 2020 all’11 aprile 2021 al Centro San Gaetano di Padova si potrà conoscere l’animo di uno degli artisti più amati di sempre grazie alla mostra “Van Gogh, i colori della vita”
Siamo arrivati al mese di ottobre e possiamo finalmente elencare una serie di mostre imperdibili nelle quali trascorrere le nostre giornate autunnali.
Trittico di esposizioni agli Uffizi. Il direttore Schmidt: “L’importanza del genere femminile e la funzione fondamentale della ricerca protagonisti nel nostro museo”
Si svolgerà dall’11 al 13 settembre la prima edizione digitale del miart. Si tratta di un preludio all’edizione 2021 che avrà luogo sia fisicamente che online.
Dall’8 settembre 2020 all’11 aprile 2021 al Chiostro del Bramante oltre 90 opere in mostra dell’artista e writer inglese Banksy
Il mese di settembre è arrivato e con lui anche la voglia di tornare a visitare mostre e musei nelle nostre città
Per chi resta, per chi arriva, per chi ha voglia di qualche cosa di realmente interessante, ecco alcune proposte per un “Ferragosto delle Mostre” in Italia
A tre settimane dalla chiusura della più grande rassegna mai dedicata al genio urbinate, la mostra dedicata a Raffaello è sold out
L’emozione di assaporare un brunch insieme agli amici fra le opere virtuali di Claude Monet. Ecco, come vivere questa esperienza a Ferragosto
Oggi come nell’antichità, la mostra “Venustas” a Pompei ci porta alla scoperta degli antichi segreti di bellezza, dal 31 luglio 2020 al 31 gennaio 2021
L’artista serba Marina Abramovic interviene con un lungo post su Facebook rivolto agli Italiani per chiarire un malinteso
Da Van Gogh a Monet, ecco le 5 mostre immersive che, a nostro avviso, non potete perdere nel mese di agosto
Una mostra immersiva per “entrare” nei dipinti di Vincent van Gogh, uno degli artisti più celebri e amati di tutti i tempi
Entrare nei colori di Monet e immergersi nei suoi capolavori. Al Teatro Arcimboldi di Milano è arrivata una delle mostre più suggestive del 2020
Barolo riparte dall’arte. In città due mostre imperdibili, una dedicata ai maestri impressionisti, l’altra alle sculture monumentali dell’artista messicano Sebastian
Nella cornice suggestiva di Palazzo Albergati a Bologna, arrivano i capolavori di Monet direttamente dal Musée Marmottan di Parigi
Per la prima volta a Palazzo Reale a Milano un’esperienza immersiva alla scoperta dei misteri ultraterreni della cultura dell’Antico Egitto
Dal 10 ottobre 2020 al 28 marzo 2021, è in arrivo alla Fabbrica del Vapore di Milano una straordinaria mostra dedicata a Frida Kahlo
Dal 4 luglio iniziativa con dipinti del museo che rendono omaggio a protagonisti africani con una diretta su TikTok e un concerto su Facebook
Come trasformare le limitazioni del distanziamento sociale in un’esperienza emozionante e suggestiva? Ecco, l’idea geniale di Palazzo Ducale a Genova
Il caldo a luglio prosegue e i musei diventano i luoghi ideali per rinfrescarsi; ecco allora le mostre da vedere in questo mese
La mostra che mette insieme il genio di Banksy e l’artista Piero della Francesca nella la splendida cornice di San Sepolcro
Ai Musei Capitolini arriva la grande mostra “Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi”, che sarà ora nelle sale di Palazzo Caffarelli fino al 13 settembre
Dopo mesi di lockdown, è tempo di tornare a vivere l’arte e le bellezze del nostro Paese. Da Caravaggio a Marina Abramović, ecco le otto mostre da visitare assolutamente nei prossimi mesi
Grande successo per la mostra “Raffaello 1520 – 1483”, con oltre 70.000 biglietti venduti e già in sold-out dal primo giorno di riapertura
“Vincent Van Gogh Multimedia & Friends” sarà la prima mostra di Parma Capitale italiana della Cultura 2020 a riaprire al pubblico
Giochi di luce e proiezioni, una passerella che corre sull’acqua, l’oro e i colori di Klimt che vi avvolgono. Inizia oggi a Bordeaux la mostra dedicata al pittore viennese
La riapertura della mostra dedicata a Raffaello in presenza del ministro Franceschini e con il passaggio delle Frecce Tricolori. “Parte difficile emergenza superata, Italia riparte con arte e bellezza”
A parlare, al posto dell’artista inglese Banksy che nessuno ha mai visto e di cui nessuno conosce il volto, sono 100 opere di inaudita potenza etica, evocativa e tematica
Riapre a Milano a Palazzo Reale la straordinaria mostra Georges de La Tour: l’Europa della luce, chiusa per l’emergenza sanitaria il 24 febbraio
A Noto, il 30 maggio, riaprirà la mostra curata da Vittorio Sgarbi e dedicata al genio e alla fantasia degli artisti siciliani del Novecento
Riapre la grande mostra che Genova dedica a Banksy, l’artista dall’identità incerta che dai muri di Bristol ha conquistato il mondo
In un video la mostra di Warhol alla Tate Modern. Oltre alle sue iconiche immagini pop, di Marilyn Monroe, Coca-Cola e Campbell, include opere mai viste prima.
Disponibile sul sito internet e sui canali social di Scuderie del Quirinale. La video-passeggiata tra le sale con il racconto della più grande rassegna mai realizzata finora
Dalle video-passeggiate all’interno delle sale alle incursioni nel backstage, ecco come visitare da casa la mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale
Anche la grande mostra su Raffaello, inaugurata il 5 marzo dal Presidente Mattarella, è stata sospesa fino a data destinarsi. Come procedere per i rimborsi
Dal 5 marzo al 2 giugno 2020 le Scuderie del Quirinale celebrano i 500 anni dalla morte di Raffaello con la più grande esposizione mai realizzata e oltre 200 capolavori
La firma di Artemisia Gentileschi, nascosta dagli strati del tempo, riappare in un quadro che ritrae Davide e Golia
Ecco le principali mostre di marzo che abbiamo selezionato per voi. I riflettori sono puntati sulla mostra di Raffaello a Roma, ma non mancano altre interessanti esposizioni
I giardini botanici di New York ospitano un tripudio floreale, dove migliaia di orchidee danno vita a un’esplosione di forme e colori
Zaino in spalla e biglietto Interrail in mano. Le stazioni dei treni sono diventate un luogo-simbolo di un nuovo modo di viaggiare e, in prossimità delle stesse, sono nati musei e attrazioni… Vediamo, quelli da non perdere!
Tre momenti per comporre un ritratto del più grande scrittore del XX secolo attraverso una grande installazione, un film e un album di musica elettronica
Una carrellata delle principali iniziative culturali connesse al Carnevale di Venezia per chi nei prossimi giorni si recherà nella città lagunare, patria del più bel carnevale italiano
In occasione del cinquecentenario della scomparsa del grande maestro, alla Cappella Sistina saranno visibili i preziosi arazzi di Raffaello dal 17 al 23 febbraio