Miart 2014 supera i quarantamila visitatori in tre giorni
MILANO – Ha chiuso domenica a fieramilanocity miart 2014 , il salone internazionale di arte moderna e contemporanea, organizzato da Fiera Milano e diretto da Vincenzo de Bellis, con 40.120 visitatori in tre giorni di fiera. Aumento consistente rispetto alla passata stagione, ancora più ricca di novità con 148 gallerie e 4.000 opere in esposizione.
SUCCESSO ITALIANO – “Con questa edizione miart ha suggellato il successo di un percorso intrapreso lo scorso anno, registrando un +9% di visitatori – dichiara Michele Perini, presidente di Fiera Milano. Non si tratta solo di ottimi numeri – continua Perini – ma è la qualità ad essere stata premiante e questa miart 2014 è stata capace di risvegliare e catalizzare l’interesse dei collezionisti italiani e internazionali conferendo alla città di Milano un ruolo di primaria importanza nel palinsesto degli appuntamenti d’arte più importanti a livello mondiale”.
ARTE E EVENTI – Al padiglione 3 di fieramilanocity, miart ha presentato 148 gallerie, di cui 60 provenienti da 20 Paesi stranieri, suddivise in cinque sezioni: Established, Emergent, THENnow, Object e Conflux, per un totale di circa 4.000 opere esposte. Ad arricchire e completare la parte espositiva, sono stati organizzati i miartalks 2014: un serie di incontri che hanno affrontato alcuni temi che riflettono il ruolo culturale della città di Milano: arte, design, moda e collezionismo. Un programma multidisciplinare che ha visto oltre 35 relatori internazionali esplorare le intersezioni tra campi, posizioni e prospettive.
SUGURADO AL FUTURO – Miart oggi rappresenta un punto di incontro e relazione tra internazionalità, arte e quel delicatissimo business che valorizza la creatività di oggi e la trasforma in cultura di domani. La prossima edizione di miart si terrà dal 10 al 12 aprile 2015.
1 aprile 2014
©RIPRODUZIONE RISERVATA