TORINO – La fusione tra il primo paradiso, con gli esseri umani integrati nella natura, ed il secondo paradiso artificiale, sviluppato dall’intelligenza umana attraverso un processo di globalizzazione. E’ questo il senso de “Il Terzo Paradiso“, l’opera di Michelangelo Pistoletto realizzata in forma simbolica con migliaia di libri in occasione del Salone del Libro di Torino. L’installazione accoglie i visitatori all’ingresso del Padiglione 5, nello spazio aperto alla sperimentazione del Bookstock Village, che compie 18 anni nell’edizione 2016. Ecco per voce stessa dell’autore Michelangelo Pistoletto la descrizione della sua opera.
“Il Terzo Paradiso”, la scultura di Michelangelo Pistoletto al Salone del Libro di Torino
L'artista ci racconta come nasce la sua opera, realizzata in forma simbolica con migliaia di libri in occasione del Salone del Libro
© Riproduzione Riservata