MILANO – Oggi si celebra la giornata mondiale delle emoticons, le faccine universali capaci di far parlare tra loro i popoli di tutto il mondo, a prescindere dalla lingua e dal luogo di origine. Le Emoji, simboli pittografici simili ad emoticon, stanno diventando sempre più il modo più usato per esprimersi e comunicare su internet e nei diversi social network. La galleria d’arte di Los Angeles, Cantor Fine Art, ha creato e condiviso sul suo profilo Instagram diverse emoji personalizzate ispirandosi allo stile e le opere di ciascun artista.
Non solo ritratti: anche alcune opere d’arte iconiche sono state trasformate in emoji, come la ragazza con l’orecchino di perla di Vermeer, la creazione di Adamo di Michelangelo, le bionde inconsolabili di Roy Lichtenstein, l’orinatoio di Duchamp, la bambina che ha perso il palloncino di Banksy. Questo incrocio divertente ed originale tra arte moderna e tecnologia rende per le icone esteticamente semplici ma immediatamente riconoscibili. Tra le illustrazioni più divertenti è possibile trovare Picasso, Van Gogh e Dalì.
.
Pablo Picasso
.
Frida Kahlo
La ragazza con l’orecchino di perla
Bansky
3) La ragazza con l’orecchino di perla.
.