Sono libri appena usciti, casi editoriali del momento o titoli perfetti da regalare per donare del tempo di qualità e infondere delle sensazioni positive. In questo articolo, in vista delle festività ormai in arrivo e della conseguente corsa ai regali, ti suggeriamo cinque libri da regalare a Natale.
Cinque libri da regalare a Natale
“Tatà” di Valérie Perrin
Se la persona a cui vuoi regalare un libro questo Natale ama i gialli ma anche le letture permeate da sensibilità ed empatia, il romanzo giusto per lei è uscito in Italia poche settimane fa e da allora è primo nelle classifiche di vendita. Il nuovo, attesissimo libro di Valérie Perrin è una storia sospesa fra presente e passato alla ricerca di radici che si nascondono nel buio…
Agnès non crede alle sue orecchie quando viene a sapere del decesso della zia. Non è possibile, la zia Colette è morta tre anni prima, riposa al cimitero di Gueugnon, c’è il suo nome sulla lapide… In quanto parente più prossima tocca ad Agnès andare a riconoscere il cadavere, e non c’è dubbio, si tratta proprio della zia Colette. Ma allora chi c’è nella sua tomba? E perché per tre anni Colette ha fatto credere a tutti di essere morta?
È l’inizio di un’indagine a ritroso nel tempo. Grazie a vecchi amici, testimonianze inaspettate e una misteriosa valigia di audiocassette, Agnès ricostruisce la storia di una famiglia, la sua, in cui il destino dei componenti è legato in maniera indissolubile a un circo degli orrori, all’unica sopravvissuta di una famiglia ebrea deportata e sterminata dai nazisti, alle vicende di un celebre pianista e a quelle di un assassino senza scrupoli, alle subdole manovre di un insospettabile pedofilo e al tifo sfegatato per la locale squadra di calcio, il FC Gueugnon.
“501 quiz per veri amanti dei libri” di Saro Trovato
Se hai intenzione di sorprendere i tuoi cari con un libro che permetta di trascorrere del tempo di qualità affinando le proprie conoscenze divertendosi, ti suggeriamo invece “501 quiz per veri amanti dei libri”.
Dinamico, interattivo e ricchissimo di spunti dedicati agli amanti della letteratura e dei libri più in generale, “501 quiz per gli amanti dei libri” è il nuovo lavoro di Saro Trovato, fondatore di Libreriamo.
Il volume, fruibile sia in formato cartaceo che in digitale, racchiude una raccolta di quiz e test che risultano davvero perfetti per mettere alla prova le abilità e le conoscenze in ambito letterario e che aiutano non poco ad allontanarsi dal mondo frenetico del web e dei social. Un regalo perfetto per Natale!
Quale personaggio di Jane Austen ti somiglia di più? Quale genere di libri è più adatto a te? Quanto conosci i grandi classici della letteratura? Sai riconoscere un romanzo famoso dall’incipit? Questo è il momento per scoprirlo!
Ideati dai creatori della piattaforma culturale Libreriamo, i quiz all’interno di questo libro sono una sfida imperdibile per tutti i veri amanti dei libri e della lettura, un’occasione per imparare e divertirsi da soli o con amici e parenti. Una pagina dopo l’altra, potrai testare le tue conoscenze o individuare il tuo profilo letterario, scoprire se ricordi ancora quella poesia che ti piaceva tanto a scuola o se è il caso di fare un piccolo ripasso…
Un’occasione per spegnere lo smartphone e dedicarsi a una passione senza tempo e senza controindicazioni!
“Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri
Il caso editoriale dell’anno: quale miglior occasione di un regalo di Natale per far scoprire ai tuoi cari la bellezza di questo romanzo storico di Milena Palminteri che ha già conquistato tanti cuori?
Tre protagoniste straordinarie fronteggiano la sfida più grande: trovare il senso del proprio essere donne in un mondo che vorrebbe scegliere al posto loro.
Nardina, dolce e paziente, che sogna di laurearsi ma finisce intrappolata nel ruolo di moglie. Sabedda, selvatica e fiera, che vorrebbe poter decidere il proprio futuro ma è troppo povera per poterlo fare. Carlotta, orgogliosa e determinata, che vorrebbe diventare avvocato in un mondo dove solo i maschi ritengono di poter esercitare la professione. E un segreto, che affonda nella notte in cui i loro destini si sono uniti per sempre.
Tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento, Sabedda, Nardina e Carlotta lottano e amano sullo sfondo di un mondo che cambia, che attraversa il Fascismo e la guerra, che approda alla nuova speranza della ricostruzione. Per ciascuna di loro, la vita ha in serbo prove durissime ma anche la forza di un amore più grande del giudizio degli uomini.
“Cose belle dal mondo per non pensare che va tutto male” di Lifegate
Se per Natale vuoi regalare un momento di quiete e di positività ai tuoi cari, ti consigliamo l’originale volume di Lifegate curato da Camilla Soldati e da Matteo Susanno con le illustrazioni di Andrea Q.
Un giro del mondo in 250 storie che ci ricordano come sulla Terra accadano ogni giorno cose meravigliose, spesso nascoste. Questo libro è un viaggio in due parti.
“Per respirare” racconta di scoperte naturali, di scrigni di biodiversità finalmente protetti e della natura che si riprende il suo spazio, meraviglioso e sconfinato. “Per reagire” racconta di partecipazione ambientale e sociale, di vittorie ritenute impossibili: storie che ci fanno capire come il cambiamento positivo stia già accadendo e ci mostrano come farne parte.
“Piccole storie di Felice Natale” di Alice Agnelli
Infine, ti segnaliamo un libro dolcissimo e illustrato edito da Gribaudo, un’idea davvero carina da regalare soprattutto ai più piccoli, che ne apprezzeranno le grafiche e la suddivisione in 24 storie, proprio come nei calendari dell’Avvento.
Che cos’è il Natale? Un momento di grandissima speranza, una luce che illumina il mondo di magia. Questo libro, che racconta attraverso 24 storie dell’Avvento accompagnate da 24 ricette i sentimenti e le emozioni che avvolgono i cuori durante l’attesa di questa festività, è un invito a confidare nel potere terapeutico dello spirito natalizio.