Teatro
Dal Teatro Piccolo, agli Arcimboldi: ecco gli spettacoli in cartellone sul palco dei principali teatri della città di Milano per tutti gli appassionati
Scopriamo perché prima di uno spettacolo teatrale ogni attore italiano che si rispetti esclama con i colleghi: "merda, merda, merda!!".
Chi pensa che il teatro sia spettacolo autunnale ed invernale si sbaglia. Lo dimostrano le decine di spettacoli che si trovano da nord a sud
Il 1 aprile ricorre l’anniversario della nascita di Edmond Rostand, l’uomo che ha dato vita al “Cyrano de Bergerac”. Lo ricordiamo attraverso il memorabile monologo del naso.
Dal Teatro Sistina, al Brancaccio: ecco gli spettacoli in cartellone sul palco dei principali teatri della città di Milano per tutti gli appassionati
Oggi ricorre la Giornata mondiale del teatro, meravigliosa e sensibile arte che spesso ci mette in difficoltà. Ecco 4 capolavori del teatro che si leggono come romanzi.
Drammaturgo, regista, autore, scenografo, ma soprattutto uomo di teatro, Dario Fo può essere considerato tra i più grandi attori italiani di fine Novecento. Ecco le sue frasi più celebri.
William Shakespeare nelle sue opere è riuscito a cogliere ogni tipo di sfumatura dell'animo umano. Scopriamo le diverse sfaccettature dell'amore che ritroviamo nelle opere del Bardo.
Scopri il contenuto di "Don Álvaro, ó la fuerza del sino" di Ángel de Saavedra, l'opera che ispirò Giuseppe Verdi per "La Forza del Destino" scelta per la Prima 2024 del Teatro alla Scala.
Leonardo Sciascia e l’attualità delle sue inchieste: una riflessione 35 anni dopo con lo spettacolo teatrale "La scomparsa di Majoarana", in programma al Teatro Marconi di Milano dal 22 al 24 novembre