Come affrontare le difficoltà, l’insegnamento di Martin Luther King
Martin Luther King ci incoraggia a credere nella nostra capacità di affrontare la vita, di andare avanti un gradino alla volta senza paura
Martin Luther King ci incoraggia a credere nella nostra capacità di affrontare la vita, di andare avanti un gradino alla volta senza paura
Diamo inizio a questo nuovo giorno con una bellissima frase di Desmond Tutu dedicata alla speranza.
Forse ha ragione Gramellini quando ne “L’ultima riga delle favole” scrive: “Se vuoi fare un passo in avanti, devi perdere l’equilibrio per un attimo”
“Invincibile estate” è una poesia di Albert Camus pubblicata nel 1954, che racconta la coscienza di sé e la speranza
Lo scrittore Dario Pisano analizza il significato dei celebri versi della Divina Commedia «e quindi uscimmo a riveder le stelle», oggi molto attuali
“Speranza” è una poesia di Pablo Neruda che ci aiuta a trovare serenità nei momenti più tristi e di sconforto
“Un amore sotto l’albero” è un film del 2004 diretto da Chazz Palminteri che racconta la vita di cinque personaggi durante le feste natalizie
“Abbiamo passato la notte” è una romantica poesia di Paul Éluard scritta nel 1936 ed è un incoraggiamento a non perdere la speranza
“Last Christmas” è un film del 2019 diretto da Paul Feig che racconta la magia del Natale dal punto di vista di una ragazza particolarmente sfortunata
Questi versi tratti da “La Speranza è quella cosa piumata” di Emily Dickinson sono un ottimo modo per prepararsi psicologicamente ad affrontare le sfide della vita
Questi versi di Byron comunicano con una vibrante emotività quanto sia importante aver cura del tempo trascorso e delle proprie esperienze