Skuola.net

15 Febbraio 2025

Chi vincerebbe il Festival di Sanremo se a votare fossero solo i giovani? Secondo la ricerca di Skuola.net, sbancherebbe il cantautore Olly, seconda e terza posizione assegnate a Simone Cristicchi e Fedez. Giorgia si ferma ai piedi del podio. Nei prossimi mesi, però, la canzone più ascoltata potrebbe essere “Cuoricini” dei Coma_Cose

10 Dicembre 2024

La “colpa” è soprattutto di impianti di riscaldamento guasti o malfunzionanti, ma anche della necessità di risparmiare e di preservare la salute degli studenti. Le proteste raramente risolvono le cose. Le contromisure: fare lezione con giubbotti e plaid addosso la più gettonata

29 Novembre 2024

L’Australia vieta i social agli under 16: e in Italia? Secondo un’indagine degli psicologi dell’Associazione Di.Te. e Skuola.net, ben il 47% dei giovani italiani sarebbe d’accordo con un divieto degli smartphone agli under 14 e dei social a chi ha meno di 16 anni.

21 Novembre 2024

Il sito Skuola.net lo ha scoperto chiedendo direttamente agli studenti di condividere i banchi più belli presenti nella propria classe: oltre 300 le “candidature” giunte da tutta Italia, da cui sono emersi 16 finalisti e un vincitore finale.

1 Ottobre 2024

In attesa che la riforma sulla condotta scolastica entri pienamente in vigore, tanti gli alunni che nelle prime settimane di scuola riportano di episodi violenti. Nella metà dei casi ci si scaglia contro i professori.

18 Settembre 2024

Per chi deve iniziare il primo superiore il ritorno in classe incide ancora di più sulle tasche dei genitori: tra zaini, astucci nuovi e dizionari si sfiorano gli 800 euro. A tutto questo vanno aggiunte le spese per i trasporti. I dati dello studio.

9 Settembre 2024

Secondo la recente indagine “I Giovani, lo Sport e lo Studio”, con il ritorno sui banchi di scuola, la Generazione Z non si limita a preparare zaini e quaderni, ma torna anche alle sue routine sportive.

2 Luglio 2024

Le commissioni, per la maggior parte degli studenti, sono state tutt’altro che “morbide”. E molti docenti non hanno raccolto le indicazioni del Ministero sull’approccio alle domande e sul ruolo del Capolavoro

17 Giugno 2024

Quasi tutti i maturandi accusano ansia e stress da esame. E le cattive abitudini dilagano: anche il tempo speso davanti agli schermi, per molti, risulta incrementato in questo periodo intenso. Con le conseguenti difficoltà di concentrazione

11 Giugno 2024

Secondo un sondaggio di Skuola.net il 51% dei maturandi in classe, per quel che riguarda il programma di Storia, non è andato oltre il secondo dopoguerra. In letteratura va meglio ma non pochi sono lontani dalle correnti e dagli scrittori più recenti.