significato parole
E' successo a tutti in una situazione di "cavarsela per il rotto della cuffia". Scopriamo l'origine di questo modo di dire molto comune.
Avrete già sentito dire "de gustibus non est disputandum". Scopriamo insieme la presunta origine di questa espressione
Quante volte abbiamo sentito l’espressione “È finita la pacchia”? Scopriamo insieme l'origine e il significato di questo divertente modo di dire.
In occasione della Giornata Mondiale della Risata, scopri come le diverse culture esprimono la risata nei contesti digitali e le complessità legate al modo in cui l’umorismo si interpreta nei vari Paesi.
"Mors tua vita mea" è un modo di dire molto utilizzato nel linguaggio comune. Scopriamo il significato e teorie sull'origine dell'espressione
Avete mai sentito l'espressione "Per aspera ad astra"? Scopriamo l'origine e il significato di questo modo di dire.
"L'occasione fa l'uomo ladro" è uno dei modi di dire più usati tra persone. Ma da dove trae origine tale espressione? Quando la si utilizza? Scopriamolo.
Analizziamo l'espressione "restare di sasso": uno di quei modi di dire che utilizziamo in molti ma che in pochi conoscono la reale origine
''A caval donato non si guarda in bocca" è un celebre modo di dire. Ma come nasce tale espressione? Scoprilo in questo articolo.
Scopri l'origine e il significato del modo di dire "essere un pezzo da novanta"; un'espressione di uso comune che contiene una ricca simbologia e sulla cui origine esistono diverse ipotesi.