scuola
Bambini già a scuola all’età di cinque anni. E’ giusto o no? Sì, secondo Olanda, Regno Unito, Ungheria e Cipro. Decisamente no per altri Paesi come Svezia, Danimarca e Finlandia, dove tra i banchi ci si sede a 7 anni...
Oggi sono onorata di ospitare la testimonianza preziosa di una scrittrice che porta avanti un bellissimo sogno: che la lettura diventi piacere e gioia per tutti i ragazzi. Che grazie alla lettura si conosca la storia, e non si dimentichi il passato...
Sulle letture assegnate per le vacanze ai ragazzi non c'è coordinazione tra le scuole e le biblioteche, che spesso non sono in grado di fornire velocemente agli studenti quei libri che dovrebbero leggere come compito per l'estate. Perché? Rita Meade, bibliotecaria presso una biblioteca pubblica di Brooklyn, a New York, spiega quali sono le ragioni di questo deficit...
#IOLEGGOPERCHÉ quest'anno ha raggiunto un grande obiettivo: 1 milione di libri è stato donato alle scuole italiane
La lettera di un'insegnante alla mamma di Leonardo, il bambino morto dopo essere caduto dalla tromba delle scale della sua scuola elementare
Da poco è iniziata una stagione molto amata da tutti i lettori, la primavera, scopriamo i motivi per i quali è la stagione preferita da chi ama i libri
Dopo 10 anni "virtuosi" in cui il tasso di dispersione era costantemente in calo, torna ad aumentare il fenomeno dell'abbandono scolastico nel nostro Paese
Nella maggior parte delle città italiane, l’anno scolastico inizia oggi. Ecco 11 semplici consigli e suggerimenti, utili alle mamme e, soprattutto, ai propri figli
La matematica è una materia che non sempre viene apprezzata dagli studenti. Ecco i libri più adatti per appassionarsi a questa difficile materia
Cambia l'esame di Stato della scuola secondaria di I grado, come disegnato da uno dei decreti attuativi della legge 107 del 2015, la "Buona Scuola"