scuola
Intervenuto su La 7 nel corso della trasmissione “In altre Parole”, il cantautore parla del valore delle punizioni oggi nelle scuole e del rapporto che dovrebbero avere gli insegnanti con gli alunni
Ecco una poesia di Roald Dahl che con umorismo elogia gli insegnanti di oggi rispetto a quelli più severi del passato.
Essere un insegnante offre l'opportunità unica di avere un impatto trasformativo e duraturo sulla vita degli altri. Scopriamo la giornata mondiale dedicata a loro.
La stragrande maggioranza degli studenti deve osservare dei suggerimenti sull’abbigliamento, mentre quasi tutti hanno delle regole sull’uso degli smartphone. Come hanno reagito gli studenti?
Contro il caro-scuola, le famiglie adottano un approccio quasi di austerity: 8 studenti su 10 non hanno cambiato lo zaino, 4 su 10 hanno rinunciato al diario rimpiazzandolo con App o prodotti cartacei alternativi.
Sul sito de Il Libraio è online una guida periodica per presentare a chiunque interagisca con le studentesse e gli studenti una selezione di letture che parlino all’immaginario contemporaneo dei ragazzi
Ogni anno, alla riapertura delle scuole, molti insegnanti del sud sono costretti a lasciare le proprie case per trasferirsi al nord, costretti da un sistema vetusto a lavorare fuori regione.
In occasione del ritorno a scuola per l'anno scolastico 2023/24, ben 3 studenti su 4 alle prese con lo stress da rientro: diffusi sbalzi d’umore, notti agitate e disagi alimentari
Caro scuola: l’anno scolastico 2023/2024 si apre con una polemica ancora più forte rispetto agli anni precedenti. Sembra, infatti, che questo settembre sia in assoluto il più caro di sempre per quanto riguarda il “back to school”.
Le 5 fiction di successo ambientate a scuola e non solo, incentrate sul rapporto tra professori e allievi, disponibili on demand su RaiPlay