scrittura
Abbiamo intervistato Felicia Kingsley per farci raccontare le novità legate a questo suo attesissimo libro, cercando di carpire da lei alcuni dei segreti del suo successo internazionale grazie ai suoi libri bestseller.
Per sensibilizzare sulla crescente diffusione della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva tra le donne, nasce il concorso letterario “Scritture in Rosa”, promosso dall’Associazione Nazionale Pazienti RESPIRIAMO INSIEME-APS.
Scopri la storia di Goliarda Sapienza, una di quelle autrici il cui nome è diventato famoso solo postumo, dopo decenni di oblio editoriale. Oggi è considerata una delle voci più originali e rivoluzionarie della letteratura italiana del Novecento.
Colleen Hoover lascerà la scrittura? Scopri le ultime novità sulla famosa autrice e il futuro dei suoi romanzi.
Esistono trope narrativi che non pensavi di aver letto, ma che invece trovi in tutti i romanzi. Scopriamo i più frequenti, grazie ai quali è possibile creare storie mozzafiato, in grado di tenerci con il fiato sospeso.
Qual è la tua vena artistica? Rispondendo ad alcune semplici domande scoprirai quali doti nascoste possiedi dentro di te, non è mai troppo tardi per metterti in gioco.
L'Accademia della Crusca torna a ribadire l'importanza della scrittura in corsivo, competenza che deve essere appresa al pari di quelle digitali. Scopriamo i benefici della scrittura in corsivo
J.K Rowling dà agli aspiranti scrittori i consigli che avrebbe voluto sentire lei quando per la dodicesima volta è stato rifiutato il suo primo romanzo
Scrivere non è un'opinione, un po' come la matematica. Non potete semplicemente 'mettervi a scrivere', dovete 'creare con le parole'; c'è la stessa differenza che passa tra 'preparare da mangiare' e 'cucinare'.I social network e, ancora di più, i brevi messaggi di testo che spesso inviamo, ci portano a, come dire, 'buttarla là'. Due puntini di sospensione invece di tre, consonanti doppie dimenticate, l'accento al posto dell'apostrofo: tanto, chi legge, capirà lo stesso. Ma usare una lingua, in questo caso una lingua meravigliosa come l'Italiano, senza riguardi è come usare una Ferrari sempre in prima!L'Italiano ci dà infinite possibilità di Read more...
L'intelligenza artificiale sta cambiando e cambierà sempre di più il mondo dell'editoria. Scopriamo come in questo articolo.