Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco con “Brividi”: un inno all’amore e alla libertà
La 72esima edizione del Festival di Sanremo è stata vinta da Mahmood e Blanco con la canzone “Brividi”
La 72esima edizione del Festival di Sanremo è stata vinta da Mahmood e Blanco con la canzone “Brividi”
La poesia “Bello Mondo” di Mariangela Gualtieri, una vera e propria dichiarazione d’amore alla vita che Jovanotti ha voluto recitare sul palco dell’Ariston di Sanremo 2022
Ospitiamo di seguito il commento di Carlo Picca, scrittore e libraio colpito dal gesto di Irama che ieri sera a Sanremo si è messo da parte per sostenere l’amico Gianluca Grignani.
Durante la terza serata del Festival di Sanremo lo scrittore ha ricordato Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a trent’anni dalle stragi mafiose che nel 1992 uccisero i due magistrati
Al Festival di Sanremo Dargen D’Amico con “Come si balla” ha dato prova del suo talento con una canzone che ci sta facendo ballare tutti.
Marmellata #25 è la canzone di Cesare Cremonini che racconta come l’abbandono, la fine di un legame possa essere superato grazie alla solitudine
La canzone che la cantante salentina Emma Marrone ha presentato al Festival di Sanremo 2022 si intitola “Ogni volta è così” ed è scritta insieme a Davide Petrella.
La cantante di Monfalcone guida la classifica al Festival davanti a Mahmood e Blanco. Riviviamo la sua esibizione a Sanremo e riascoltiamo le parole del suo brano
La co-conduttrice della seconda serata del Festival di Sanremo, Lorena Cesarini, ha affrontato il tema del razzismo citando le parole dello scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun contenute nel suo libro “Il razzismo spiegato a mia figlia”.
Ecco 10 libri per conoscere la storia del Festival della musica italiana che da settantadue anni tiene l’intero Paese incollato alla televisione per quasi una settimana
Erano una certezza sin dall’inizio, quando vennero scelti tra i partecipanti di Sanremo 2022. Mahmood e Blanco sono stati i più votati dalla giuria dei giornalisti durante la prima serata del Festival.
Torna sul palco di Sanremo “La rappresentante di lista”, il duo indie che già l’anno scorso ci aveva fatto innamorare del brano “Amare”. La classifica provvisoria, sulla base del voto della sala stampa, vede il duo al secondo posto
Al via la 72esima edizione del Festival di Sanremo. Per l’occasione, abbiamo analizzato i testi delle 25 canzoni in gara per vedere quali sono le parole e gli argomenti più frequenti.
Il festival di Sanremo sta per iniziare e noi abbiamo scelto 25 frasi tratte dalle canzoni in gara. Quale è la vostra preferita?
Tra cantanti e superospiti, scopriamo chi sono alcuni degli artisti protagonisti di Sanremo 2022 che hanno anche pubblicato un libro di recente
Rino Gaetano ha usato spesso nomi di donna nei titoli e nei testi delle sue canzoni e ha raccontato l’Italia usando il punto di vista femminile, da cui era molto affascinato
In ricordo di Mia Martini, vi raccontiamo la storia e il significato di un brano meraviglioso, che si è scolpito nell’immaginario dell’amore
La cantante Giorgia spegne oggi 50 candeline. Il “battesimo artistico” dell’artista romana arrivò a Sanremo 1995 con il brano “Come Saprei”.
Colapesce e Dimartino vincono gli ascolti in radio e “Musica leggerissima” diventa un tormentone indiscusso. È ciò di cui abbiamo bisogno!
Un’ultima performance toccante quella di ieri sera in occasione della finale di Sanremo, introdotta dal ballerino Giacomo Castellana
I Maneskin vincono la 71esima edizione del Festival di Sanremo con “zitti e buoni”. Talentuosi e ribelli, questo gruppo sono il nuovo rock italiano.
Durante la serata delle cover, Sanremo 2021, lo Stato sociale porta sul palco il dramma dei teatri chiusi con la pandemia.
Fiorello racconta di sua figlia e si commuove. “Soffro per lei”, dice, parlando della situazione dei giovani durante la pandemia.
Omaggio a Mina e al piacere: Achille Lauro scuote la scena con la sua “Bam Bam Twist” interpretata da Claudio Santamaria e Francesca Barra
“Chiamami per nome” è nata da un’idea di Francesca e Federico e vuole richiamare l’attenzione sulla situazione dello spettacolo dal vivo in Italia, duramente provato da mesi di chiusura imposta dall’emergenza sanitaria
Il festival di Sanremo è iniziato e noi abbiamo scelto 26 frasi scelte dalle canzoni in gara. Quale è la vostra preferita?
Per la sesta volta al Festival, Noemi presenta al festival di Sanremo “Glicine” e arriva seconda in classifica. Ecco il significato del nuovo singolo.
Durante la prima serata del Festival di Sanremo, l’attrice Matilda De Angelis ha tenuto un monologo sul tema del “bacio” tratto dal “Cyrano de Bergerac”
Annalisa presenta al festival di Sanremo “Dieci” e scala la classifica della prima serata. Ecco il significato del singolo tratto dal suo nuovo album “Nuda”.
Nella prima serata del Festival, il primo quadro del progetto artistico di Achille Lauro introdotto e congedato da due poesie
Sanremo 2021: chi ci sarà nelle quattro serate? Quali saranno gli ospiti? Ecco per voi alcune anticipazioni sulla settimana della musica italiana.
Da Luigi Tenco a Lucio Dalla, da Mia Martini a Vasco Rossi, gli autori che hanno partecipato a Sanremo hanno saputo fare breccia nei cuori delle persone
Così si è espresso su Twitter il ministro dei beni culturali Dario Franceschini in merito alla possibilità della presenza all’interno del Teatro Ariston di un pubblico di figuranti in occasione di Sanremo 2021.
Ecco la classifica finale. Primo Diodato, secondo Gabbani, terzi i Pinguini Tattici Nucleari
Ispirata a una storia vera, la canzone veicola una riflessione profonda sul fenomeno del bullismo, scavando nel vissuto di Billy Blu, il ragazzo occhialuto e bullizzato, quanto in quella del bullo, un ragazzo dai “muscoli di cera”, destinati a liquefarsi sotto il sole della vita
“Nel libro sacro c’è una canzone breve breve, è il Cantico dei cantici ed è la canzone più bella che sia mai stata scritta nella storia dell’umanità”
Il brano di Masini ci invita a riflettere su chi siamo e ad accettare anche i nostri sbagli. A cura di Silvia Argento
Con il suo esempio di tenacia e coraggio, il rapper sardo ci ha emozionato, invitandoci a riflettere sulla vita e sull’importanza di non arrendersi mai
La finale di Sanremo sta per cominciare. Ma prima della proclamazione, noi vogliamo sentire le vostre voci. Chi, secondo voi, vincerà la 70 edizione del Festival della canzone italiana?
Quando Rula Jebreal ha iniziato a raccontare la storia di sua madre, morta suicida per gli abusi subiti in adolescenza, sul teatro dell’Ariston è calato un silenzio irreale…
L’analisi di una delle canzoni d’amore più famose della musica italiana che Lucio Battisti ha portato al Festival di Sanremo nel lontano 1969
Vincitrice nel 2013 del Festival di Sanremo, la canzone “L’essenziale” ha consacrato all’età di 25 anni Marco Mengoni nel panorama musicale italiano
Prosegue il viaggio alla scoperta delle canzoni che hanno fatto la storia di Sanremo. Nel 1997 Alex Baroni con “Cambiare” consacra il suo talento al pubblico
In guerra e in amore, tutto è concesso. Quante volte l’abbiamo sentito e quante volte l’abbiamo sperimentato sulla nostra pelle. Ce lo racconta Anna Oxa con “Senza pietà”, la canzone che vinse Sanremo nel 1999
Quanto accaduto alla conferenza stampa del Festival di Sanremo ci racconta un Paese ancora intriso di stereotipi e pregiudizi, dove la strada verso una reale parità di genere è ancora lunga e piena di ostacoli
Di capolavori della canzone accostabili ad opere poetiche ce ne sono tanti. Da Tenco a Battisti, ve ne proponiamo alcuni
Dopo il Festival di Sanremo la Lega propone di riservare un terzo della programmazione giornaliera radiofonica alla musica italiana…
Il video di “Rose viola” di Ghemon, canzone presentata a Sanremo, è un continuo richiamo alla scultura italiana, un’interpretazione moderna dell’arte
Dare spazio ai libri sul palco dell’Ariston avrebbe il vantaggio di promuovere anche la cultura. Non solo, gli scrittori conferirebbero al Festival una maggiore autorialità
“Abbi cura di me” di Simone Cristicchi conquista il pubblico di Sanremo per la sua forte emotività. Noi di Libreriamo ne analizziamo il testo