saggi
Dal 16 settembre 2025 in libreria "Francesco, il primo italiano" di Aldo Cazzullo per celebrare gli 800 anni della morte del patrono d'Italia.
Scopri due saggi essenziali che ogni lettore dovrebbe affrontare per evitare di rivivere gli orrori del Novecento.
Tre saggi che trasformano i manga in filosofia: tra orrore, desiderio e identità, l’immaginario giapponese si svela.
Arriva in libreria il 9 settembre 2025 il libro sulla felicità di Giulia Blasi, il saggio "La felicità è un atto politico" sul senso vero del benessere.
Scopri chi è Fritjof Capra, il fisico che ha unito la fisica e il misticismo in un affascinante dialogo interiore.
Da Boccaccio a Calvino, Tondelli, Camilleri e Amanda Leduc, saggi imperdibili che intrecciano memoria, letteratura e attualità. Scoprili nell'articolo.
Scopri i libri di saggistica più attesi del luglio 2025: da etica e IA, a Corea contemporanea, fino alle radici contadine. Tre uscite profonde per lettori curiosi.
Entrare in un museo può essere un'esperienza vertiginosa: i libri d'arte ci aiutano a comprendere e analizzare le opere esposte.
Scopri 13 libri che ti cambiano il modo di pensare e ti offrono spunti per un saggio. Leggi la nostra selezione di opere imperdibili.
Scopri 3 libri di poesia imperdibili: raccolte poetiche da leggere questa estate per lasciarsi ispirare dalla bellezza della poesia.