saggi

13 Ottobre 2025

Un viaggio tra teoria, letteratura, cultura pop e interviste per comprendere come si costruiscono oggi le identità queer in Italia. Il libro “Queer e ora” ci porta oltre l’arcobaleno, verso un nuovo modo di raccontare il presente.

1 Ottobre 2025

Il 3 ottobre arriva in libreria "Shanzhai. Pensiero cinese e decreazione" il libro del filosofo Byung-Chul Han sulla decreazione e la falsificazione.

26 Settembre 2025

Arriva in libreria il 30 settembre 2025 il nuovo libro del professore social e televisivo Vincenzo Schettini, "La vita che ci piace", la fisica che aiuta a vivere meglio.

15 Settembre 2025

Cosa racconta davvero la narrativa di oggi? Il saggio "La letteratura circostante" di Gianluigi Simonetti analizza la letteratura italiana tra romanzi e cliché.

15 Settembre 2025

Il 16 settembre 2025 esce in libreria "Alzarsi all’alba" di Mario Calabresi, il libro che riporta in auge l'importanza della fatica e del sacrificio.

14 Settembre 2025

Il 16 settembre 2025 esce l'ultimo libro di Alessandro Baricco "Breve storia eretica della Musica Classica", un saggio controcorrente e attuale.

14 Settembre 2025

È di destra o di sinistra? Conservatore o rivoluzionario? Hegel è ancora oggi il filosofo più discusso di tutti. Ecco perché il suo pensiero divide e affascina, a partire dal nuovo libro di Giovanni Bonacina.

13 Settembre 2025

Dal 16 settembre 2025 in libreria "Francesco, il primo italiano" di Aldo Cazzullo per celebrare gli 800 anni della morte del patrono d'Italia.

9 Settembre 2025

Scopri due saggi essenziali che ogni lettore dovrebbe affrontare per evitare di rivivere gli orrori del Novecento.

8 Settembre 2025

Tre saggi che trasformano i manga in filosofia: tra orrore, desiderio e identità, l’immaginario giapponese si svela.