romanzo
Il romanzo storico è uno dei generi letterari più longevi e apprezzati, capace di conquistare lettori di ogni età e cultura. Scopriamone le peculiarità e alcuni esempi da leggere assolutamente
Il romanzo Adorazione di Alice Urciuolo arriva su Netflix: affronta temi universali dell’amore, della perdita e della ricerca di sé
La serie tv "Rivals" non è solo un adattamento letterario, ma un ritratto vivace di un’epoca, pensato per conquistare il pubblico contemporaneo.
Fabio Volo con il suo nuovo libro vuole parlare al cuore del lettore alla ricerca della propria felicità, facendolo sorridere, commuovere e ispirare
Le 120 giornate di Sodoma è un'opera intensa che esplora i limiti oscuri della mente umana e la ribellione contro il moralismo e il potere di De Sade
Scopri il nuovo e atteso libro di Sophie Kinsella "Cosa si prova", in cui l'autrice accompagna il lettore in un viaggio emotivo passando dal dolore fino ad approdare alla resilienza.
Intermezzo, il nuovo libro di Sally Rooney è diventato in poco tempo un caso editoriale a livello internazionale. Non resta che attendere l'uscita del libro prevista per l'Italia il 12 novembre
Il nuovo adattamento di “Cime Tempestose” si preannuncia come uno dei progetti cinematografici più attesi dei prossimi anni. Scopri il cast, la regia ed i precedenti adattamenti dell'opera di Emily Bronte.
Vi consigliamo il libro "Un anno quasi perfetto" di Giacomo Visconti: un viaggio tra sogni, paure e lezioni di vita che passano dalla scuola.
Joseph Conrad pubblicò “Cuore di tenebra” nel 1899. Il libro racconta la storia del viaggio per risalire il fiume Congo e racchiude una trama indimenticabile, che nasconde significati profondi.