Haruki Murakami e la sua lezione sulla resilienza
Hakuri Murakami è uno degli scrittori contemporanei con più successo e seguito. Rileggiamo un estratto del suo libro Kafka sulla spiaggia per riflettere sul destino e sui cambiamenti.
Hakuri Murakami è uno degli scrittori contemporanei con più successo e seguito. Rileggiamo un estratto del suo libro Kafka sulla spiaggia per riflettere sul destino e sui cambiamenti.
Resilienza è un termine usato oggi soprattutto per indicare la resistenza psicologica degli esseri umani di fronte alle difficoltà della vita. Scopriamo tre libri fondamentali da leggere in questo periodo complesso.
“Resilienza” è una delle parole che definiscono meglio la nostra epoca. Dal significato affascinante e spesso confuso, ecco la sua definizione
Dagli psicologi italiani i suggerimenti per gestire lo stress da isolamento da Coronavirus e salvaguardare il benessere psico-fisico.
Che cos’è la resilienza? E perché oggi se ne parla tanto? Alessandro Milan ci racconta la sua esperienza di padre single alle prese con due figli adolescenti…
La pedagogista e docente Antonia Ragone analizza l’importanza fin da piccoli di sviluppare la resilienza, ovvero la capacità di piegarsi senza spezzarsi
Come le onde del mare che incontrano e abbracciano costantemente la spiaggia, così anche le mode, gli eventi, i neologismi e le abitudini mutano si