recensioni libri

8 Settembre 2025

Libri che esplorano la famiglia con lo sguardo sospeso e profondo del film Leone d’Oro 2025 di Jim Jarmusch: dal realismo magico alle riflessioni più profonde.

8 Settembre 2025

“Scene da una domesticazione” di Villada: una famiglia atipica tra desideri, tensione e identità. Un romanzo erotico, universale, che sconvolge le convenzioni.

7 Settembre 2025

Cinque libri che raccontano la rabbia senza vergogna e senza paura: donne, identità, resistenza, corpi e dolore trasformati in parole necessarie.

7 Settembre 2025

“Il gigante sepolto" di Kazuo Ishiguro: memoria, oblio e amore in una fiaba allegorica sulla responsabilità storica dall'autore di "Non lasciarmi". Scopri...

6 Settembre 2025

Cinque romanzi che raccontano la maternità con forza e verità: senza cliché, senza retorica. Solo parole che fanno male — e bene — allo stesso tempo.

6 Settembre 2025

“L’onorevole scolaro” di John le Carré, secondo capitolo della “Trilogia di Karla” che parla di spionaggio e Guerra Fredda in Asia con Smiley e Westerby.

5 Settembre 2025

Dalla nascita di Montalbano al libro testamento: il percorso creativo di Andrea Camilleri, uno degli scrittori più amati in Italia. Scopri i suoi libri.

5 Settembre 2025

"Gliff" di Ali Smith: romanzo distopico poetico e politico che parla di linguaggio, sorveglianza e resistenza. Una favola potente sul nostro possibile futuro.

4 Settembre 2025

Dal Giappone contemporaneo al freddo Nord, 3 libri sotto le 200 pagine: poco volume nella tua libreria per un messaggio che resterà nel cuore. Scopri i titoli.

4 Settembre 2025

“Di cosa è fatta la speranza” di Emmanuel Exitu: la vita di una donna ribelle, Cicely Saunders ritratta in un romanzo che unisce dolore, dignità umana e cura.