Premio Strega 2021, ecco i dodici libri candidati
I libri candidati al Premio Strega 2021 saranno letti e votati da una giuria composta da 660 aventi diritto. L’elezione del vincitore si svolgerà giovedì 8 luglio.
I libri candidati al Premio Strega 2021 saranno letti e votati da una giuria composta da 660 aventi diritto. L’elezione del vincitore si svolgerà giovedì 8 luglio.
Premio Strega 2021: sono appena usciti i 62 titoli proposti dagli Amici della domenica. È il numero più alto dal 2018.
Esattamente 75 anni fa nasceva il Premio Strega, il prestigioso premio letterario italiano nato nel 1947 istituito a Roma da Maria Bellonci e Guido Alberti
Candidato al Premio Strega, “Splendi come Vita” è uno scorcio nella storia della poetessa che divenne fatto di cronaca.
La scarsa presenza femminile al Premio Strega non è una novità. In 74 edizioni sono soltanto 11 le donne che si sono aggiudicare il prestigioso riconoscimento
Vincitore della 74esima edizione del Premio Strega, Sandro Veronesi è fra i maggiori narratori italiani contemporanei. Ecco tutti i suoi libri
Sandro Veronesi è il vincitore del Premio Strega 2020 con il romanzo “Il colibrì.”. Aveva vinto il Premio Strega già nel 2006 con “Caos calmo”
Saranno sei e non i consueti cinque i finalisti del Premio Strega di quest’anno a causa di un ex-equo. Lo scrutinio è avvenuto in assenza di pubblico a causa delle norme anti covid
Siamo al primo giovedì di luglio e, come da tradizione, si terrà questa sera a Roma la votazione che decreterà il vincitore del Premio Strega, giunto alla sua 74esima edizione
Scopriamo insieme i 54 titoli in gara per l’assegnazione del Premio Strega 2020, uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi in Italia
Nadia Terranova racconta a Libreriamo il suo ultimo romanzo, Addio fantasmi, finalista al Premio Strega 2019
Abbiamo chiesto a Benedetta Cibrario, finalista del Premio Strega 2019, di raccontarci il suo ultimo romanzo “Il rumore del mondo”
“Per me è stata la prima prova di maturità, nel vero senso della parola”. Marco Missiroli ci racconta la sua esperienza dell’esame di maturità
Ecco chi sono i cinque scrittori finalisti al Premio Strega 2019, il più importante premio letterario italiano
Il Premio Strega Giovani è stato vinto dallo scrittore Marco Missiroli. La giuria è composta da ragazzi delle scuole superiori d’Italia
I finalisti sono stati annunciati oggi a Libri Come – Festa del Libro e della Lettura, la manifestazione in corso a Roma. Confermati i rumors della vigilia
Premio Strega, il numero dei candidati sale a 57. Il 17 marzo saranno annunciati i 12 libri candidati, scelti dagli Amici della domenica
Intervista all’autrice del libro “La ragazza con la Leica”, opera che narra la storia d’amore tra Gerda Taro e Robert Capa, “due cuori allegri” come li definisce la stessa Janeczek
Abbiamo intervistato l’autore, tra i papabili vincitori del Premio Strega 2018 con il libro “Resto qui”, un romanzo ambientato nel paese di Curon Venosta durante il Ventennio fascista
Il 5 luglio verrà proclamato il vincitore del Premio Strega 2018, il più importante riconoscimento letterario italiano, che quest’anno vede tre donne nella cinquina dei finalisti
Inizia il 16 giugno la nuova edizione del Festival Salerno Letteratura, con tanti ospiti italiani e internazionali
E’ stata annunciata la cinquina di finalisti concorrenti all’assegnazione del Premio Strega 2018, che verrà assegnato il 5 luglio a Roma
Il Comitato direttivo del Premio Strega ha selezionato i dodici libri che si disputeranno la LXXII edizione. Tra i finalisti: Marco Balzano, Carlo Carabba e Carlo D’Amicis
A Pordenonelegge Paolo Cognetti ed Enrico Brizzi, due scrittori accumunati dalla passione per la montagna e dalla scrittura, parlano del valore di vivere ad alta quota
Ieri sera si è tenuta la Settantunesima edizione del Premio Strega. Paolo Cognetti ha stravinto tutti i premi grazie al suo romanzo “Le otto montagne”
Sono usciti i cinque finalisti al Premio Strega 2017. Nella prima edizione dello Strega senza il compianto Tullio De Mauro
Nel suo ultimo libro “La più amata”, scelto all’interno della dozzina dello Strega, l’autrice ha cercato di ricostruire i misteri legati alla sua famiglia, ed in particolare al padre
Sono usciti i nomi dei dodici finalisti al Premio Strega 2017. Nella prima edizione dello Strega senza il compianto Tullio De Mauro
È scaduto il termine ultimo per presentare i romanzi concorrenti al Premio Strega 2017. Assente per il secondo anno di fila è Feltrinelli
Che cos’è la giustizia? L’amore ci può salvare? Sono queste le domande che nascono leggendo “La traiettoria dell’amore” (Laurana) di Claudio Volpe
Sono usciti i nomi dei candidati allo Strega 2017. Tra questi sarà poi scelto il vincitore di uno dei premi letterari più ambiti d’Italia
Il celebre linguista e docente aveva 84 anni. Fu anche ministro della Pubblica Istruzione dal 26 aprile 2000 all’11 giugno 2001
Il nome di Lagioia è stato comunicato questa mattina ai soci della Fondazione per il Libro, l’ente promotore della buchmesse torinese, dal presidente in pectore Massimo Bray
Musicista e produttore musicale, la vita di Lorenzo è stata segnata nel 1997, quando in seguito ad un incidente sugli sci, nel 1997 sul Terminillo, diventa tetraplegico
Quest’anno il Premio Strega festeggia la sua settantesima edizione con una serata eccezionale venerdì 8 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Il direttore editoriale del Gruppo Feltrinelli chiede alla Fondazione Bellonci e a Stefano Petrocchi di sedersi ad un tavolo e discuterne
Attraverso l’hashtag #lostregachevorrei saranno i lettori a decidere i candidati alla vittoria finale per l’edizione di quest’anno
Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini ha annunciato ieri, presso la Fondazione Bellonci, le due cinquine finaliste della prima edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi
“La capacità di introdurre delle storie, come se fosse un romanzo in sé”. E’ questa la bellezza di ieri e di oggi del Premio Strega secondo Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci e segretario del comitato direttivo del Premio Strega…
Come da tradizione al Ninfeo di Villa Giulia a Roma, dopo la mezzanotte del 2 luglio, è stato proclamato il vincitore del sessantanovesimo Premio Strega. Al termine dello scrutinio dei 368 voti espressi…
Rush finale per la LXIX edizione del Premio Strega, l’ambito premio letterario che vede in lizza Mauro Covacich con La sposa (Bompiani), Elena Ferrante con Storia della bambina perduta (e/o)…
Entrato trionfalmente nella cinquina del Premio Strega con i racconti de La sposa (Bompiani). conquistando il secondo posto, Mauro Covacich, accompagnato dalla musica dal vivo di Davide Toffolo…
Sono stati nominati i finalisti all’edizione 2015 del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il sostegno di Roma Capitale…
Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale e il sostegno di Unindustria – Unione delle Imprese e degli Industriali di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo…
Con la chiusura delle candidature prende ufficialmente il via l’edizione 2015 del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale…
Abbiamo intervistato Clara Sereni, che nel suo libro “Via Ripetta 155” ci porta nella Roma dal’68 al ’77, tra contestazioni e i primi veri assaggi di modernità
Arrivano due nuove candidature per l’edizione 2015 del Premio Strega, ed entrambe provengono da mondi letterari inaspettati nel contesto di questo importante premio letterario. La casa editrice Feltrinelli ha candidato infatti…
L’edizione 2015 del Premio Strega si arricchisce di nuove candidature. Dopo le candidature già annunciate di Elena Ferrante, proposta da Roberto da Saviano, e di Mauro Covacich, Codice Edizioni e Nutrimenti hanno infatti presentato le proprie candidature
Cambia il regolamento del Premio Strega, il riconoscimento promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale e il sostegno di Unindustria (Unione delle Imprese e degli Industriali di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo)…
Dopo avervi raccontato la mostra sul 25esimo compleanno del film di Tornatore, Nuovo Cinema Paradiso, visitabile fino al 15 gennaio 2015 presso l’IIC di Los Angeles, abbiamo deciso di intervistare la sua Direttrice, Michela Magrì…