poesia estate

30 Luglio 2025

Scopri la magia di agosto grazie ai versi di Federico García Lorca, un inno poetico alla terra, al raccolto e all’infanzia, tra simboli, luce e sapori dell’estate.

27 Luglio 2025

Scopri la vera magia che genera l'amare in modo vero grazie ai versi di "Poesia d'amore", che per Alfonso Gatto la realtà supera il sogno.

23 Luglio 2025

Scopri l'arte poetica di Giovanni Pascoli in "Dalla spiaggia", una riflessione sull'illusione e la bellezza del mare in una calda giornata estiva.

22 Luglio 2025

Scopri la poesia di Rilke, dove simbolismo e contemplazione si uniscono in un'unica esperienza poetica profonda.

21 Luglio 2025

Scopri la poesia "Midsummer" di Louise Glück, Premio Nobel, e come l'estate diventa un momento di sospensione tra memoria e silenzio.

20 Luglio 2025

Scopri il profondo significato di "Falsetto" di Eugenio Montale, poesia che offre una visione etrena della giovinezza come salvezza dall'inquietudine.

8 Luglio 2025

Scopri “Lungo il fiume correvano i ragazzi” di Sandro Penna, la poesia dedicata all’estate e alla felicità. Basta l’incipit per spalancare la porta dell’estate.

7 Luglio 2025

Scopri come Pablo Neruda esprime la potenza del sole nell'anima umana attraverso il suo poema "Inno al sole".

6 Luglio 2025

C’è un modo diverso di guardare luglio e Federigo Tozzi esce dai suoi schemi cupi per incontrarlo e renderlo carne, non solo luce abbagliante e afa.

22 Giugno 2025

Notti magiche e misteriose, in cui il solstizio incontra il plenilunio. Con "Notte d'estate", García Lorca ci fa immergere in queste atmosfere naturali ancestrali.