origine parole
Da “alibi” a “scheletro nell’armadio”, scopri le parole provenienti dalla narrativa crime e dai gialli protagoniste nelle conversazioni quotidiane
Conoscevi l'origine dell'espressione "a bizzeffe"? Si tratta di un modo di dire di uso comune, ma dalla curiosa origine. Scopriamola insieme.
Capire l'antifona è un'espressione idiomatica della lingua italiana che in molti usano, senza conoscerne però la provenienza. Scopriamone la curiosa origine.
Scopri l'origine e il significato dell'espressione "far venire il latte alle ginocchia": un modo di dire che tutti usano ma di cui pochi conoscono l'origine.
Avete mai sentito l'espressione "fare una caporetto"? Scopriamo origine e significato di questo modo di dire.
Nonostante si tratti di un'espressione molto utilizzata e comune, probabilmente non tutti conoscono l'origine di questo modo di dire "fare baldoria". Scopriamolo
Sapevate che Lapalissiano" ha origine da Jacques de La Palice, un maresciallo francese del '500? Ecco 9 parole che hanno origine da personaggi storici famosi.
Si utilizza scherzosamente il termine "Vispa Teresa" per indicare una bambina o una donna giovane dall'aria ingenua e sbarazzina. Ma da dove nasce questa espressione?
Scopriamo origine storica e significato di uno dei modo di dire più diffusi nella lingua italiana: parliamo dell'espressione "fare le cose alla carlona"
Scopri l'origine dell'espressione idiomatica "Il gioco non vale la candela", una di quelle espressioni che tutti usano ma di cui pochi conoscono la storia.