L’Addio di Nazim Hikmet, il racconto di una separazione
Scopri la magia de “L’Addio” la poesia di Nazim Hikmet che dà voce a tutti coloro che sono costretti a lasciare la loro terra
Scopri la magia de “L’Addio” la poesia di Nazim Hikmet che dà voce a tutti coloro che sono costretti a lasciare la loro terra
Oggi rileggiamo una delle poesie più belle che ci abbia lasciato il poeta turco Nazim Hikmet: un meraviglioso inno alla vita.
“Il più bello dei mari” è la poesia di Nazim Hikmet che meglio di altre descrive l’esistenza dell’uomo come una continua ricerca del bello. la scopriamo in occasione dell’anniversario della scomparsa del celebre autore turco.
“Mi porto un po’ della tua ghiaia/ un po’ del tuo sale azzurro/ un po’ della tua infinità”. Quante volte vi siete commossi guardando il mare? Questa splendida poesia di Nazim Hikmet condensa in 13 versi tutte le emozioni più profonde che suscita in noi questa immensa distesa d’acqua che oggi celebriamo in occasione della Giornata Nazionale del mare.
Hikmet dedica “Amo in te” a sua moglie. Un poesia d’amore che trasmette il sentimento di tenerezza, attraverso la complicità che anima questi versi
I versi della poesia di Nazim Hikmet possono rappresentare una dedica d’amore perfetta per manifestare alla persona che ha rapito il nostro cuore che stiamo pensando a lei.
Nazim Hikmet grazie alle sue poesie d’amore è ammirato in tutto il mondo. La forza della sua poesia è quella di arrivare dritta al cuore
“È inverno” è una poesia di Nazim Hikmet che descrive il paesaggio imbiancato dalla prima neve della stagione più fredda
“Prima di tutto l’uomo.” è una poesia di Nazim Hikmet che il poeta scrive al figlio e che possiamo considerare il suo testamento
“Ho vissuto alla velocità dei sogni” è una poesia di Nazim Hikmet scritta a Mosca il 2 maggio del 1963 che racconta l’amore per la vita
I versi della poesia di Nazim Hikmet rappresentano un ottimo modo per spronarci a vivere il tempo presente senza farci trascinare dalla nostalgia del passato