museo

29 Gennaio 2025

Le case museo dedicate ai giganti della musica italiana vanno assolutamente visitate. È un’esperienza unica per immergersi nella vita dei più grandi compositori italiani e nel contesto storico in cui hanno creato le loro opere immortali.

27 Gennaio 2025

Le case Museo di Roma sono tantissime e tutte di pregio: piccoli scrigni di storia e cultura. Da Goethe a Pirandello, scopriamo le più suggestive dedicate ai grandi autori.

17 Gennaio 2025

Milano non è solo una metropoli moderna e vivace, ma anche una città che custodisce angoli nascosti dove il passato prende vita. Scopri le case museo del capoluogo lombardo.

17 Gennaio 2025

In Italia ci sono tantissime case museo, davvero tante, una più bella dell'altra e appartenenti a figure importanti. Eccellenze italiane e non. Cinque, almeno, sono da vedere una volta nella vita.

13 Ottobre 2024

Ikono è un ibrido tra museo e realtà immersiva che invita al pubblico a intraprendere un viaggio attraverso mondi eclettici ricchi di opere d'arte interattive, permettendo a visitatori di tutte le età di riscoprire la propria creatività.

4 Settembre 2024

In occasione delle vacanze estive, Caterina Stringhetta di The ART post Blog ci consiglia 3 musei forse poco conosciuti ma che dovreste assolutamente vedere legati al mare

6 Luglio 2024

Vi consigliamo 5 mostre con ingresso gratuito da non perdere in occasione dell'iniziativa domenica al museo promossa dal Ministero della Cultura

18 Maggio 2024

Avete mai pensato di visitare un museo in base alle vostre attitudini e al vostro carattere? Con questo test scoprirete quale polo museale può essere la vostra meta ideale

24 Aprile 2024

Durante il ventennio nazifascista, a Taranto, grazie all’opera di due ispettori e poi direttori di quello che diventerà il Museo archeologico nazionale MArTA, si salvava quel patrimonio archeologico che oggi costituisce un tesoro inestimabile per la nazione

17 Aprile 2024

A Ravenna tutto pronto per l'omaggio a Lord Byron in occasione del bicentenario dalla sua eroica morte con l'evento "Byron 200" e l'inaugurazione del museo dedicato al poeta britannico presso le stanze di Palazzo Guiccioli