musei

5 Novembre 2025

Consumi culturali, Milano si conferma capitale della cultura in Italia grazie a musei (più 10%) e libri (più 0,7% rispetto al 2023). Calano invece i concerti (-9,5%) secondo l’Osservatorio AIE per BookCity Aumenta il numero delle librerie: sono 190. A Milano si concentra più del 10% del mercato trade nazionale di libri a stampa con il 2,3% della popolazione

1 Novembre 2025

Scopri i Musei italiani grazie a #domenicalmuseo: ogni prima domenica del mese il patrimonio italiano è accessibile gratuitamente. Non perdere questa straordinaria occasione

22 Ottobre 2025

Dal Louvre al Museo Marmottan Monet: scopri tutti i colpi del Secolo, per un viaggio tra i furti al museo più celebri della storia

18 Ottobre 2025

Scopri Casa Balla, un grande progetto di arte totale e laboratorio di sperimentazione creato dall’artista Giacomo Balla con le sue figlie, Luce ed Elica, in cui convivono funzionalità ed estetica

19 Settembre 2025

La Certosa di Pavia è uno dei capolavori dell'arte medievale lombarda con una storia da conoscere e opere d'arte da guardare.

6 Agosto 2025

Abbiamo intervistato l'assessore Alessandra Mirabella per parlare di temi di stretta attualità, come la necessità di un maggiore senso civico quando si visita un museo o un parco archeologico. 

3 Agosto 2025

Scopri cosa visitare gratis a agosto 2025 con la tua famiglia durante la Domenica al museo.

31 Luglio 2025

Intervista a Roberto Sciaratta, direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, per parlare del fenomeno overtourism in estate e dell'importanza di seguire norme di bon ton all'interno dei luoghi di cultura

29 Luglio 2025

Abbiamo intervistato il direttore del Convitto delle Arti Noto Museum per farci raccontare significa visitare un museo e cosa occorre fare per non rovinare un'esperienza museale

28 Luglio 2025

Intervista a Raffaele Iovine, Presidente dell’Associazione Polo Culturale Pietrasanta Complesso della Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, Napoli, per parlare di musei, patrimonio culturale e dell'importanza di "un'educazione sentimentale al bello" prima di visitare una mostra,