lingua italiana

16 Marzo 2023

Pensate di conoscere termini poco usati e locuzioni complicate? Mettetevi alla prova con questo quiz e scoprite quante parole difficili riuscite a indovinare!

15 Marzo 2023

"Ho fatto binge watching tutto il giorno". Quante volte sentiamo pronunciare questa frase senza afferrarne appieno il senso? Oggi andiamo alla scoperta di un neologismo che è sempre più presente nel linguaggio e che ha origini antiche.

3 Marzo 2023

Nella sezione "Risposte ai quesiti" gli esperti di lingua italiana hanno approfondito la questione circa l'uso della parola chef riferita ad una donna. Scopriamo la loro analisi e l'origine di questa parola.

9 Gennaio 2023

L'edizione 2023 del Dizionario Zingarelli ha aggiunto 1000 nuove parole provenienti dal parlare comune e dal mondo in continua evoluzione

23 Dicembre 2022

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo alla XV Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori, ha rivendicato l'importanza di utilizzare le parole della lingua italiana al posto di anglicismi e parole straniere

19 Dicembre 2022

Siete appassionati di Linguistica? Siete affascinanti dalla lingua italiana? Ecco alcuni libri per comprenderla meglio e conoscere la sua storia.

10 Dicembre 2022

Mettetevi alla prova con il seguente test per scoprire se conoscete le regole legate all'ortografia delle parole composte e che raddoppiano le consonanti

28 Novembre 2022

Alcuni lettori hanno chiesto all'Accademia della Crusca se sia corretto l’uso dell’aggettivo "epidemiologico", o se sia piuttosto da preferire l’aggettivo "epidemico". Scopriamo la risposta.

24 Ottobre 2022

E' giusto dire "la" presidente del Consiglio dei ministri in riferimento a Giorgia Meloni, la prima premier donna nella storia italiana? Risponde il Presidente del'Accademia della Crusca Claudio Marazzini

18 Ottobre 2022

Su iniziativa dell'Accademia della Crusca, arriva un ebook curato dalla linguista Annalisa Nesi che racconta l'evoluzione della lingua parlata dai giovani italiani.