lingua italiana
Perché utilizzare parole straniere incomprensibili? Secondo l'Accademia della Crusca possono creare incomprensione o confusione
Si chiama in marketing "volgarizzazione dei marchi" il fenomeno in cui il nome commerciale di prodotto si trasforma in nome comune. Di seguito alcuni esempi
Dopo un primo elenco di parole difficili, ecco una seconda lista di vocaboli complicati e spesso utilizzati erroneamente, che in alcuni contesti può risultare utile conoscere
Oggi "movida" è un termine molto utilizzato per indicare assembramenti e ritorno della gente a ritrovarsi in spazi aperti. Ma qual è l'origine di questa parola?
Oggi si celebra la settima edizione della Giornata Nazionale del Dialetto. Più di cento appuntamenti in tutta la penisola
La lingua italiana è considerata una delle più importanti al mondo. Sei sicuro di sapere tutto sulla nostra fantastica lingua?
Ci sono errori che tutti gli italiani (o quasi) commettono regolarmente quando scrivono un testo, un messaggio o una lettera. Sapete quali sono? Ce li segnala lo scrittore e docente Massimo Roscia...
Il docente e scrittore Massimo Roscia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ci concede microlezioni tratte dal suo libro. Oggi parliamo del punto esclamativo
Il docente e scrittore Massimo Roscia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ci concede microlezioni tratte dal suo libro. Oggi parliamo dei diminutivi iperbolici
Il docente e scrittore Massimo Roscia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ci concede microlezioni tratte dal suo libro. Oggi parliamo di nomi individuali e nomi collettivi