lingua italiana

17 Novembre 2025

Scopriamo assieme cosa si intende con "omonimi" nella lingua italiana e cosa significa "omonimi totali", "omografi" e "omofoni".

16 Novembre 2025

Vediamo assieme qual è la forma corretta tra verosimile e verisimile o se, secondo le norme della lingua italiana, sono corrette entrambe.

15 Novembre 2025

Scopriamo assieme qual è l'origine e quale il significato dell'espressione usata ancora oggi, in latino, "ne quid nimis".

14 Novembre 2025

Scopriamo assieme quali sono le lingue opache e quali quelle trasparenti vedendo, inoltre, se la lingua italiana è opaca o trasparente.

13 Novembre 2025

Scopriamo il significato della parola della lingua italiana "performante" e perché, purtroppo, viene sempre più accostata alle nostre vite.

12 Novembre 2025

Scopriamo assieme cosa ci consiglia il Galateo di Giovanni Della Casa, senza dubbio il galateo italiano che ha avuto maggior fortuna.

11 Novembre 2025

Scopriamo perché nella lingua italiana un contratto notarile può essere chiamato anche "rogito", qual è l'origine di questo termine?

10 Novembre 2025

Scopriamo assieme il significato dell'espressione della lingua italiana "a dozzina" utilizzata in frasi come "stare a dozzina", "alloggiare a dozzina".

9 Novembre 2025

Scopriamo come questo termine giapponese è entrato a pieno titolo anche nel vocabolario italiano, nel lessico della cucina.

9 Novembre 2025

Scopri l'origine e il significato del modo di dire "avere la scimmia sulla spalla": un'espressione che col tempo si è evoluta, proprio come i primati.