lingua italiana

8 Novembre 2025

Scopriamo l'origine e il significato della parola gergale della lingua italiana "tamarro" e la sua parentela con la parola "terrone".

6 Novembre 2025

Scopriamo assieme se secondo le norme della lingua italiana c'è una sfumatura semantica tra "rimandare" e "rinviare".

5 Novembre 2025

Leggiamo assieme questi versi di Vittorio Sereni tratti dalla sua poesia "Un posto di vacanza" in cui si narra degli amori che muoiono e rinascono.

5 Novembre 2025

Scopriamo assieme quando e come la parola del gergo giovanile "maranza" è entrata nel vocabolario della lingua italiana.

4 Novembre 2025

Lasciamoci trasportare dalla bellezza delle parole della lingua italiana scoprendone o riscoprendone due: inizzare e inlaghire.

3 Novembre 2025

Scopriamo assieme qual è il significato letterale della rara parola della lingua italiana "uggiolina" e quali sono le sue varie accezioni.

2 Novembre 2025

Scopriamo assieme cosa sono le "parole macedonia", come usarle e che ruolo ricoprono nella grammatica e nella lingua italiana.

1 Novembre 2025

Vediamo assieme cosa si intende quando si parla di polirematiche e che ruolo hanno nella lingua italiana.

31 Ottobre 2025

Scopriamo assieme se secondo le norme della lingua italiana "bassa durata" e "breve durata" hanno la stessa valenza.

31 Ottobre 2025

In occasione di Halloween, scopri le 10 parole e frasi che non ci lasciano mai indifferenti, mettendoci in soggezione, rendendoci ansiosi o facendoci nascere un brivido di paura.