lingua italiana

18 Agosto 2025

Scopriamo assieme quale è il significato del verbo, ormai usato solo nella lingua italiana letteraria, "redimire", vedendo anche qualche occorrenza.

17 Agosto 2025

Scopriamo tramite questo articolo quale è la differenza tra i due plurali "braccia" e "bracci" vedendo come nella lingua italiana esistono plurali doppi.

16 Agosto 2025

Scopriamo tramite questo articolo se L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, per la lingua italiana appartenga al genere maschile o al femminile.

15 Agosto 2025

Scopriamo tramite questo articolo se la parola della lingua italiana "ferragosto" va scritta con l'iniziale maiuscola oppure con l'iniziale minuscola.

14 Agosto 2025

Tramite questo articolo scopriremo il preciso significato delle parole della lingua italiana "colto" e "acculturato", erroneamente usate come sinonimi.

14 Agosto 2025

Scopri come “Agosto, moglie mia non ti conosco” è diventato uno dei proverbi più noti e curiosi d’Italia e il simbolo di una società che cambia.

13 Agosto 2025

Tramite la lettura di questo articolo capiremo come adoperare le proposizioni concessive nei loro usi più comuni nella lingua italiana di tutti i giorni.

12 Agosto 2025

Scopriamo quale è la differenza nel sistema linguistico italiano tra: stelle cadenti, comete, asteroidi, meteore, meteoroidi e meteoriti.

11 Agosto 2025

Scopriamo, leggendo questo articolo, tutte le sfumature del verbo della lingua italiana "piccare, che vanno dal ferire trucemente al calore afrodisiaco,

10 Agosto 2025

Scopriamo tramite questo articolo se secondo le norme della lingua italiana la forma corretta è "birichino" o con la doppia c, "biricchino".