lingua italiana

25 Novembre 2025

Scopriamo se secondo le norme della lingua italiana è corretto scrivere "al di là" o la forma univerbata "aldilà", o magari entrambe in contesti diversi.

24 Novembre 2025

Molti verbi della lingua italiana hanno delle forme che si affiancano ad altre forme con lo stesso tempo e lo stesso modo, solo che sono errate.

23 Novembre 2025

Scopriamo assieme qual è l'origine dell'espressione della lingua italiana "fare i fighi" e come si è diffusa tra gli italofoni.

22 Novembre 2025

Viviamo nell'era del "Globish" standardizzato, ma l'italiano resta la nostra Ferrari. Da Pasolini a Gramsci, ecco perché difendere la lingua italiana.

22 Novembre 2025

Vediamo assieme quale delle due forme tra "purtroppo" e "pultroppo" è la forma corretta secondo le norme della lingua italiana.

21 Novembre 2025

Un libro con cui è possibile mettersi alla prova, da soli o con gli amici, per sperimentare la propria conoscenza della nostra amata lingua italiana, ma anche per allenare la mente e la memoria e tutelare la nostra bellissima lingua. Un “libro sociale” da condividere e da regalare.

21 Novembre 2025

Scopriamo se secondo le norme della lingua italiana il verbo riflessivo con pronome enclitico si scrive con la i o senza di essa.

20 Novembre 2025

Scopriamo assieme l'origine e il significato originario dell'espressione eraclitea "Panta rei", anche utilizzata in italiano.

19 Novembre 2025

Scopri il significato autentico di "Mens sana in corpore sano", la massima di Giovenale tratta dalla "Satira X" in cui svela la frase.

19 Novembre 2025

Scopriamo assieme quali sono origine e significato della parola della lingua italiana ormai poco comune "cantafavola".