Lingua

6 Settembre 2025

Camilleri ci ha lasciato dei bellissimi e travolgenti romanzi, scritti in una bellissima lingua ibrida tra italiano e siciliano: da "cabbasisi" a "camurrìa", scopri tutti i termini ed espressioni che hanno caratterizzato le sue opere

5 Settembre 2025

Scopriamo tutte le curiosità su una parola inglese ormai entrata a pieno titolo nella lingua italiana: "pop corn". Come nasce? è maschile o femminile?

14 Luglio 2025

Avete mai notato quante volte adoperate una parola in latino senza accorgervene? Ecco i latinismi che usiamo ogni giorno inconsapevolmente segnalati dal giornalista Fausto Raso

12 Luglio 2025

La lingua italiana è colma di parole che possono annoverarsi tra quelle semanticamente comiche, scherzose, mordaci, come "scarsocrinito".

22 Giugno 2025

Ci sono espressioni un tempo considerate errori grammaticali un tempo da evitare e ora entrate nell’uso comune o addirittura nei manuali scolastici. Scopriamole

22 Maggio 2025

Scopriamo tramite questo articolo quale è, secondo la lingua italiana, il plurale corretto tra "psicologi" e "psicologhi" così da evitare ogni errore.

20 Maggio 2025

Scopriamo e impariamo una volta per tutte come vanno scritti in italiano corretto questi due pronomi, se univerbati o scritti separatamente.

2 Maggio 2025

In occasione della Giornata Mondiale della Risata, scopri come le diverse culture esprimono la risata nei contesti digitali e le complessità legate al modo in cui l’umorismo si interpreta nei vari Paesi.

14 Marzo 2025

Scopriamo tramite questo articolo quale, nella lingua italiana, sia il corretto uso dei superlativi, sia assoluti che relativi, per evitare ogni errore.

21 Febbraio 2025

Cosa saremmo senza le parole che ci circondano e ci plasmano ogni giorno? Ecco 5 imperdibili libri che celebrano la lingua madre.