libro del giorno
Se ami il romanzo storico non puoi non leggere “In guerra e in amore”, l’ultimo romanzo di Ildefonso Falcones, già autore de “La cattedrale del mare”.
Prende il titolo da uno dei racconti più suggestivi della raccolta “Anna della pioggia”, il nuovo libro di Michela Murgia curato da Alessandro Giammei.
Sta scalando le classifiche di vendita in Italia il primo romanzo dell’autrice sarda Bibbiana Cau. Si intitola “La levatrice”.
Si intitola “Io che ti ho voluto così bene” ed è il secondo romanzo di Roberta Recchia, già in vetta alle classifiche di vendita italiane.
Con “Un cadavere in cucina”, Giancarlo De Cataldo torna in libreria a giugno per Einaudi. Il romanzo è un giallo ben orchestrato e davvero avvincente.
Con “Il pappagallo muto”, Maurizio De Giovanni è tornato in libreria raccontando un’avvincente storia che è già bestseller.
Fra le autrici più amate nel panorama culturale della francofonia c’è Yasmina Reza, adesso in libreria con il suo originale “La vita normale”.
Si intitola “Di madre in figlia” ed è uno dei dieci libri più venduti della settimana. Scopriamo perché quello di Concita De Gregorio è un romanzo speciale.
Da qualche giorno è presente nelle librerie italiane con il suo nuovo romanzo, già fra i più venduti del momento. È Isabel Allende con “Il mio nome è Emilia del Valle”.
Si intitola “Kala” ed è il thriller letterario di Colin Walsh che sta intrigando i lettori in Irlanda e all’estero.