libro del giorno

29 Agosto 2025

Taubes racconta se stessa e il mondo in "Lamento per Julia e altre storie": identità, amore e dolore. Finalmente in Italia il ritorno di una voce dimenticata.

28 Agosto 2025

“Il Faust" di Goethe, dal patto con Mefistofele a teatro alla tragedia di Gretchen: un classico che racconta l’inquietudine e i desideri dell’uomo moderno.

27 Agosto 2025

Annika Norlin racconta il bisogno di fuga e comunità ne "La colonia", un libro che parla di stress, burnout, depressione, legami e fragilità umane. Scoprilo...

26 Agosto 2025

Quando Bulgakov scrisse "Cuore di cane" e criticò l'uomo nuovo sovietico sfidando la censura, tra fantascienza e critica politica. Un racconto sopravvissuto.

25 Agosto 2025

5 nuovi Young Adult, letture per ragazzi e non solo: da atmosfere gotiche a distopie mozzafiato, fino a storie d’amore autunnali.

25 Agosto 2025

I libri di Baek Se-hee, tra depressione e quotidianità, dimostrano come un libro possa diventare cura e condivisione autentica.

24 Agosto 2025

Un romanzo ipnotico tra adolescenza, paranoia e serial killer. Con Le Schegge, Bret Easton Ellis firma il suo ritorno più atteso e sconvolgente.

23 Agosto 2025

In occasione della Giornata per l’abolizione della schiavitù, (ri)scopriamo insieme "La capanna dello zio Tom", il romanzo che cambiò l’America.

22 Agosto 2025

Il treno per Istanbul di Graham Greene, un giallo corale ambientato sull’Orient Express: intrighi, antisemitismo e tensioni dell’Europa anni Trenta.

21 Agosto 2025

3 libri disturbanti che mettono alla prova il tuo coraggio di lettore: da Moshfegh a Bazterrica fino al Marchese de Sade. Scopri i titoli nell'articolo.