libro del giorno
Tornata dopo una lunga pausa, Teresa Ciabatti consegna al pubblico italiano un romanzo arguto, profondo e inaspettato. È “Donnaregina”.
Uscito il 14 gennaio, “Spera” è stata la prima autobiografia mai pubblicata da un Papa nella storia. Riscopriamo il libro di Papa Francesco a poche ore dalla triste notizia della sua scomparsa.
Con “Il tallone da killer”, Alessandro Robecchi torna ad affascinare il suo pubblico. Il libro, appena uscito, è un’irresistibile commedia noir.
Il nuovo libro di Fabio Genovesi è un inno al valore dell’impegno quotidiano, un’opera che celebra il coraggio delle donne. Si intitola “Mie magnifiche maestre”.
“Le parole fanno il solletico” è l’ultimo, brillante libro nato dalla penna di Daniel Pennac e di Stefano Bartezzaghi, illustrato da Francesca Arena.
La vendetta e il perdono sono i temi principali di “Almeno tu”, il nuovo thriller scritto da Carlo Lucarelli e pubblicato lo scorso 1° aprile.
Con “L’amante perduta di Shakespeare”, Felicia Kingsley è di nuovo in libreria dal 7 aprile scorso. Per l’occasione, scopriamo qualche curiosità sul suo conto.
È tornato in libreria con un emozionante inno alla bellezza della parola, Roberto Vecchioni. Si intitola “L’orso bianco era nero” ed è già un bestseller.
Arrivato nelle librerie italiane lo scorso 21 marzo, “Omicidio in versi” è il primo volume della brillante serie gialla ideata da Kate Carlisle.
Con “Clementina”, Giuliana Salvi firma un romanzo d’esordio sorprendente, in cui l’energia coraggiosa delle donne si innesta con delicatezza nella storia.