libro del giorno
La vendetta e il perdono sono i temi principali di “Almeno tu”, il nuovo thriller scritto da Carlo Lucarelli e pubblicato lo scorso 1° aprile.
Con “L’amante perduta di Shakespeare”, Felicia Kingsley è di nuovo in libreria dal 7 aprile scorso. Per l’occasione, scopriamo qualche curiosità sul suo conto.
È tornato in libreria con un emozionante inno alla bellezza della parola, Roberto Vecchioni. Si intitola “L’orso bianco era nero” ed è già un bestseller.
Arrivato nelle librerie italiane lo scorso 21 marzo, “Omicidio in versi” è il primo volume della brillante serie gialla ideata da Kate Carlisle.
Con “Clementina”, Giuliana Salvi firma un romanzo d’esordio sorprendente, in cui l’energia coraggiosa delle donne si innesta con delicatezza nella storia.
“Risolviamo omicidi” è il nuovo, intrigante noir nato dalla penna di Richard Osman. Il romanzo, in poche settimane, ha già conquistato il pubblico italiano.
Denuncia da tempo gli autoritarismi e i regimi teocratici. Oggi è stato condannato a 5 anni carcere in Algeria. È Boualem Sansal.
Tornato in libreria con “La famiglia”, Jo Nesbø è uno degli autori di thriller più amati degli ultimi anni. Scopriamo qualche curiosità su di lui e sul suo nuovo romanzo.
Ha acquistato nuova visibilità in ambito internazionale “L’arte della gioia”, il capolavoro assoluto di Goliarda Sapienza, di cui scopriamo qualche curiosità.
Si intitola “Se i gatti potessero parlare” il nuovo, irresistibile giallo di Piergiorgio Pulixi, da oggi in libreria.