libro da leggere
Taubes racconta se stessa e il mondo in "Lamento per Julia e altre storie": identità, amore e dolore. Finalmente in Italia il ritorno di una voce dimenticata.
Il 2 settembre 2025 esce La luce e l’onda di Massimo Recalcati (Einaudi): un saggio che ripensa l’insegnare e il futuro della scuola italiana.
Quando Bulgakov scrisse "Cuore di cane" e criticò l'uomo nuovo sovietico sfidando la censura, tra fantascienza e critica politica. Un racconto sopravvissuto.
5 nuovi Young Adult, letture per ragazzi e non solo: da atmosfere gotiche a distopie mozzafiato, fino a storie d’amore autunnali.
I libri di Baek Se-hee, tra depressione e quotidianità, dimostrano come un libro possa diventare cura e condivisione autentica.
Il 26 agosto esce il thriller "L’uomo dagli occhi tristi" di Piergiorgio Pulixi, il nuovo noir mediterraneo che riporta in scena Mara Rais ed Eva Croce.
5 libri fantasy più attesi in uscita a settembre 2025: vampiri, magie, miti riscritti e avventure mozzafiato che ti accompagneranno nell’autunno.
In occasione della Giornata per l’abolizione della schiavitù, (ri)scopriamo insieme "La capanna dello zio Tom", il romanzo che cambiò l’America.
Karin Slaughter domina le classifiche con We Are All Guilty Here, nuovo thriller già bestseller mondiale. Il nuovo romanzo atteso in Italia
Da Dan Brown a Massimo Carlotto, passando per Recami, Edwards e Chandler: ecco 5 gialli imperdibili in uscita a settembre, tra misteri, indagini e thriller mozzafiato.