libro consigliato
Arthur Rimbaud maestro e testimone senza tempo di una lotta universale. Lettura indispensabile per esplorare i territori più oscuri e autentici dell'esperienza umana.
Cecilia Sala con il libro "L'incendio" ci porta nelle vite di chi lotta per la propria dignità, ricordandoci che ogni piccolo gesto può essere il principio di un grande cambiamento
Leggere l’Iliade di Omero significa confrontarsi con domande profonde e universali ancora oggi significativamente attuali.
Nicola Gratteri con il suo libro getta una luce impietosa e urgente sul volto contemporaneo delle mafie, delineando un quadro del loro potere globale.
Lauren Roberts torna in libreria con l'attesissimo libro "Reckless tradimento e rivolta" dimostrando che il romantasy è un genere più vivo che mai
Nel libro "La Messa di quest’anno e altre novelle di Natale", Luigi Pirandello offre spunti per comprendere la tensione tra la religiosità, la tradizione e la realtà che si cela dietro la facciata di festività.
Con Diario di anni difficili, Maraini lancia una chiamata all’azione. Invita i lettori a riflettere sul proprio ruolo in questa necessaria rivoluzione culturale
"L'arcobaleno siamo noi" è una favola perfetta per insegnare ai più piccoli il valore della diversità e della comunicazione
Scopri "Risplendo non brucio": il libro che racconta la brutalità della guerra e ci insegna che nei momenti più bui è possibile trovare una scintilla di speranza.
John Stuart Mill con il suo libro invita a riflettere sulla necessità di costruire una società più giusta e inclusiva, dove l’uguaglianza di genere sia finalmente una realtà consolidata.