libro consigliato
Dal successo planetario di Squid Game alla cultura pop coreana, scopriamo l'intervista a Noemi Pelegalli, autrice di Made in Korea.
Scopri 13 libri che ti cambiano il modo di pensare e ti offrono spunti per un saggio. Leggi la nostra selezione di opere imperdibili.
Scopri il grande filosofo Arthur Schopenhauer ricordandolo con il suo libro capace ancora oggi di aiutare il lettore a uscire dal labirinto interiore.
Goethe con il libro "Le affinità elettive" ci invita a riflettere non solo sulla natura dell’amore, ma anche sulle dinamiche che governano le nostre vite.
Il libro "Leart e Bushido" è un viaggio avvincente tra giustizia, responsabilità e coraggio, che intreccia azione e riflessione in una narrazione intensa e ricca di significato. Non è solo un libro: è un messaggio potente, un invito a riscoprire i valori universali che ci guidano, e un gesto concreto di solidarietà.
Scopri "Il Simposio" di Platone, un libro che affronta in modo universale un tema centrale dell’esperienza umana: l’amore.
Scopri "Il tulipano nero" di Alexandre Dumas, un capolavoro senza tempo che cattura l'epoca di prosperità e le menti brillanti d'Europa.
Come nasce un libro? Scoprilo attraverso l'intervista al professor Roberto Cicala: un'analisi approfondita per gli appassionati.
"Elogio della follia" è il celebre libro di Erasmo da Rotterdam, una vera e propria guida per comprendere l'umanità. Un'opera senza tempo per il nostro tempo.
Il libro L'amore, le Muse, la bellezza, l’incanto, il rito ci offre l’opportunità di esplorare il mondo saffico e di comprendere come la sua visione della vita e dell’arte possa ancora oggi ispirare la nostra ricerca di senso e armonia.