libertà

28 Febbraio 2025

Estratta dal libro “La gioia di educare”, scopri la frase di Paolo Crepet che affronta il tema della cultura e della libertà, punti cardine della società di oggi.

28 Dicembre 2024

In programma al Guggenheim Museum di Bilbao, la mostra "Paul Pfeiffer: Prologo alla storia della nascita della Libertà" è dedicata a uno degli artisti più visionari e influenti del panorama internazionale.

15 Dicembre 2024

Anna Giada Altomare è diventata la più giovane editrice donna italiana a ricevere il prestigioso Premio LiberLibri alla Carriera: un risultato che non solo celebra la sua carriera precoce, ma anche il suo impegno nell'utilizzare l'editoria come strumento di trasformazione sociale.

8 Dicembre 2024

In occasione dell'8 dicembre, il giorno della nascita di Jim Morrison, scopriamo "Freedom Exists" una poesia che invita a liberarsi dalle convenzioni.

2 Dicembre 2024

Capire la schiavitù attraverso i libri. Il 2 dicembre in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale per l'abolizione della schiavitù. Ecco a voi alcune letture su questo tema.

24 Novembre 2024

In occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, riflettiamo sul tema della libertà dell'universo femminile attraverso questa frase della celebre scrittrice Virginia Woolf.

5 Novembre 2024

Scopri il valore di "Dove la mente è senza paura" la poesia di Rabindranath Tagore che ci spinge a reagire a qualsiasi forma di sottomissione e a credere nella libertà.

30 Agosto 2024

In questo racconto, attraverso una serie di domande rivolte a uno straniero enigmatico, Baudelaire dipinge un ritratto sfuggente e inquietante di un uomo che sembra completamente disconnesso dalle convenzioni sociali e dai legami umani più comuni.

29 Agosto 2024

Anna Politkovskaja, nota giornalista e attivista russa, ha offerto una visione profonda e incisiva del ruolo del giornalista nella società contemporanea. Questa riflessione ci porta a considerare l'etica, la responsabilità e la missione del giornalismo in un contesto sempre più complesso e polarizzato, dove la verità è spesso offuscata da interessi politici ed economici.

28 Agosto 2024

John Locke suggerisce che la chiave per navigare in questo vasto e spesso turbolento scenario è la conoscenza. Analizziamo assieme la sua citazione.